ALIFE. “Un Comune allo sfascio”: dai telefoni che non funzionano ai servizi essenziali carenti. Nel mentre si raddoppiano (quasi) le indennità di carica.

“Sono due settimane che provo a telefonare ma i telefoni o risultano occupati o squillano e dopo risulta occupato. Ho inviato due Pec e non vengono lette. Qualcuno sa come posso fare?”.

“Buon pomeriggio, un‘informazione – scrive in maniera del tutto innocente una utente. “Avrei bisogno di mettermi in contatto con il comune di Alife, sono due settimane che provo a telefonare ma i telefoni o risultano occupati o squillano e dopo il primo squillo risulta occupato. Ho inviato due Pec e non vengono lette. Qualcuno sa come posso fare? Hanno cambiato i numeri? Grazie”.

“Non rispondono mai… anche io provo ogni giorno – il consiglio di un’altra utente.

Fino al consiglio: “scrivi ad un giornale online“. Stupefacente.

Servizi pubblici ridotti al minimo con tassazione locale invece, non solo non ridotta (causa un dissesto che procede spedito verso il 6° anno con amministrazione incapace di interventi), ma addirittura aumentata (vedi TARI – spazzatura).

Come si fa ad avvertire i cittadini residenti della mancanza della fornitura di acqua senza pubblici manifesti ma con un post sui canali social ma solo alle 10:30 del giorno successivo quando la sospensione della fornitura si è avuta già dalle ore 8:00 del mattino?

Come si fa a giustificare le continue interruzioni di illuminazione pubblica nel centro storico solo dimostrando la buona volontà di essersi attivati col fornitore di energia (Enel) sollecitando gli interventi?

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu