RIARDO. Interventi di riqualificazione ambientale, 60mila euro di finanziamento al Comune per il “Parco della Memoria”.

Un’area verde delimitata da aiuole, alberi, arredo urbano, panchine, cestini, illuminazione, massi “rocciosi”.

Le scelte politiche di questa amministrazione sono sempre state orientate a preservare l’ambiente ed il territorio, come confermano i tanti e rilevanti interventi di bonifica di micro-discariche e riqualificazione delle aree degradate, anche candidando specifiche proposte progettuali a bandi pubblici per ottenere finanziamenti.

Pertanto, verificato che l’Amministrazione provinciale di Caserta, in data 14 ottobre 2022, ha pubblicato un bando per finanziare interventi di riqualificazione ambientale, immediatamente sono state impartite disposizioni all’Ufficio Tecnico per redigere un intervento progettuale, che è stato approvato e trasmesso in appena 5 giorni. Oggi, la Provincia di Caserta ha pubblicato la determina nr. 1795/2022 con la quale è stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento.

Il progetto presentato dal Comune di Riardo lo scorso 20 ottobre che prevede una spesa complessiva di € 60.000,00 risulta collocato al nr. 12 della graduatoria ed è stato interamente finanziato.

Con questo intervento verrà riqualificata l’area pertinenziale esterna del cimitero comunale con la realizzazione di un
Parco della Memoria” ; un’area verde delimitata da aiuole, provviste di alberi, elementi di arredo urbano (panchine, cestini, illuminazione, ecc) e completata nell’angolo nord-est da massi “rocciosi” sormontati da una grande Croce (illuminata nelle ore notturne).

Il finanziamento ottenuto, in appena 20 giorni, conferma la validità della proposta progettuale candidata e la scelta di valorizzare gli spazi pertinenziali esterni del cimitero comunale dimostra che gli amministratori, facendosi interpreti dei sentimenti di tutti i Riardesi, testimoniano rispetto per la sacra dimora dei nostri defunti.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu