ALIFE. La determina fantasma: il Municipio spende 7.246,85 euro per spese di viaggio ma non si capisce chi è partito, dove sia andato ed a far che.

“di conoscere il nominativo del soggetto (persona fisica o giuridica) destinatario della liquidazione di 7.246,85 euro e a che titolo o in base a quale atto amministrativo vengano riconosciute a tale soggetto le spese di viaggio”. VIDEO.
Ecco l’Interrogazione a risposta scritta avente ad oggetto la determina R.G. n. 708 del 02-12-2022 “LIQUIDAZIONE SPESE DI VIAGGIO MESI MARZO E AGOSTO 2022”.
I sottoscritti Consiglieri comunali di minoranza, Vincenzo Guadagno, Gabriella Macchiarelli, Alessandra Pasqualetti, Salvatore Cirioli e Gianfranco Di Carpio.
premesso che
• è in pubblicazione sull’Albo Pretorio del COMUNE DI ALIFE la determina N° Registro Generale n. 708 del 02-12-2022, N° Registro di Settore 405 del 02-12-2022, avente ad oggetto “LIQUIDAZIONE SPESE DI VIAGGIO MESI MARZO E AGOSTO 2022.”
• l’atto sopra indicato indica genericamente
“Di liquidare la spesa complessiva di € 7.246,85 relativa alle spese di viaggio sostenute per il periodo da marzo ad agosto 2022” senza indicare la persona fisica o giuridica destinataria della liquidazione;
considerato che
la suddetta delibera così come formulata liquida la somma di 7.246,85 ad un soggetto non identificato;
sussiste una irregolarità formale e sostanziale, e, di conseguenza, una violazione di legge, dell’atto amministrativo che non individua ed indica il soggetto (persona fisica o giuridica) che deve essere liquidato;
la cifra di 7.246,85 euro viene giustificata nella determina da “fogli di viaggio relativi ai mesi da marzo ad agosto 2022”
tanto premesso i sottoscritti consiglieri comunali chiedono alle S.V.:
di conoscere il nominativo del soggetto (persona fisica o giuridica) destinatario della liquidazione di 7.246,85 euro e a che titolo o in base a quale atto amministrativo vengano riconosciute a tale soggetto le spese di viaggio;
di estrarre copia dei “fogli di viaggio relativi ai mesi da marzo ad agosto 2022” indicati nella determina suindicata;
al Segretario Comunale, in particolare, di verificare la correttezza della determina così da poter rettificare quest’ultima nella forma e nella sostanza. Distinti saluti”.