SANT’ANGELO D’ALIFE. Assemblea generale degli allevatori bufalini presso la casa del Parco Regionale del Matese: all’ordine del giorno la grave crisi del settore.
I trasformatori hanno messo in atto la seguente pratica: disdetta generale dei contratti di fornitura di latte e rinnovo subordinato esclusivamente ad una riduzione di
LIMATOLA. Rivolta contro il parroco: è accusato di gestire per fini personali ed economici la struttura di culto ed annesse proprietà. Occupata la Curia vescovile di Caserta.
Il parroco della parrocchia di San Biagio (nella foto) don Giuseppe Giuliano, 50 anni, è accusato dai fedeli di “gestire per fini esclusivamente personali ed
Faicchio. Furto in un bar del centro: razziate slot machine e macchine cambia soldi per un valore di 4mila euro.
Sul posto sono giunti i Carabinieri della Stazione di San Salvatore Telesino e quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile che hanno effettuato i rilievi e
CAIAZZO. Casa & Giardino: domenica 23 febbraio la presentazione del libro “Dimore dell’armonia” al San Bartolomeo – Casa in Campagna.
Al noto locale di Caiazzo San Bartolomeo – Casa in Campagna, domenica prossima 23 febbraio 2014, speciale evento Casa & Giardino con pranzo con visita
SAN POTITO SANNITICO. Un nuovo plesso scolastico per gli alunni del paese: si tratta di una struttura di proprietà della Parrocchia di S. Maria Maggiore di Piedimonte Matese
“Priorità assoluta per l’incolumità degli studenti; – ha dichiarato il sindaco Francesco Imperadore – proprio in virtù di questo l’amministrazione in carica intende procedere alla
Morcone. Conferenza dei Carabinieri sulla cultura della legalità presso l’Istituto comprensivo “Eduardo De Filippo”.
Durante l’incontro, sono stati affrontati temi di attualità, tuttavia particolare importanza, è stata dedicata al campo della cultura della legalità, rimarcando i rischi derivanti dalla
Terremoto nel Matese. L’Assessorato regionale alla Protezione Civile e Lavori Pubblici invia 50 schede Aides: alla base un contributo a favore delle abitazioni danneggiate del sisma.
Circa 30 le schede Aides compilate dal capoluogo matesino, ad eccezione degli alloggi popolari di via Aldo Moro e via Casino del Duca di competenza
Capua. Al termine i lavori di riqualificazione lungo la riviera del Volturno: incremento del verde e nuovo arredo urbano anche per la villa comunale. Soddisfazione del consigliere Taglialatela.
Domani il completamento della pulizia della villa comunale. Un grazie intanto ai tre gruppi scout che la scorsa settimana hanno presto il loro lodevole servizio”.
GALLUCCIO. Donna 56enne residente a San Vittore si toglie la vita: era tornata al paese della casa paterna in cerca di tranquillità.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Mignano Montelungo. La salma della donna è stato trasferita presso medicina legale di Cassino, per l’esame
San Giorgio del Sannio. Sorpreso dai Carabinieri con venti capsule eroina del tipo “brown sugar”. Arrestato un 36enne del luogo.
Filiberto Iacoviello soprannominato “o’ sciacallo”, 36 anni, nullafacente e noto alle Forze di Polizia, ha tentato improvvisamente di disfarsi di una busta di plastica bianca
Carnevale 2014. Data di inizio sul calendario e martedì grasso. Nella tradizione cattolica, deriva dal latino “carnem levare” cioè “eliminare la carne”
Solitamente, il mese di febbraio è quello legato al Carnevale, anche se quest’anno l’inizio delle festività contraddistinto dal martedì grasso, che segnerà anche
ALVIGNANO. Ennesima aggressione alla moglie: arrestato pluripregiudicato 57enne del posto.
La scoperta fatta dalla figlia della coppia che ha assistito alla scena con il suo piccolo di 4 anni. In Alvignano, i Carabinieri del Nucleo
Sessa Aurunca / Terra dei Fuochi. I rifiuti tossici non li hanno trovati, eppure la strada statale 7 Appia rimane ancora chiusa al traffico per gli scavi.
Dovrà ora essere ripristinato allo stato iniziale il fondo stradale in asfalto dei 400 metri dell’arteria interessata dagli scavi, così come la segnaletica e le barriere guard rail.
SAN POTITO SANNITICO. L’attrice Christiane Filangieri esprime profonda solidarietà a Claudio Valerio Gaetani ed alla sua triste storia.
Un primo mattone è stato posto dalla Casa dei Diritti Sociali di Maddaloni, che si è messa d’accordo con Claudio per creare una solidarietà dal punto di vista economico.
Terra dei fuochi. L’Eurogroup esclude ortaggi e frutta coltivati nel casertano dal mercato svizzero e tedesco: è polemica. Furiosa l’assessore regionale Daniela Nugnes.
“I prodotti provenienti dal napoletano e dal casertano sono sanissimi ed iper controllati: evidenze analitiche che testimoniano la salubrità delle produzioni agricole locali“, incalza l’assessore