Regionali 2015 / De Luca (Pd), già avviato l’esposto per la sospensione: il governatore costretto a nominare un vice. Solita farsa all’italiana: ma non si sapeva già prima del voto?
Fulvio Bonavitacola, parlamentare Pd, interviene in soccorso del neo eletto governatore Vincenzo De Luca: “Lo scenario della legge Severino è delineato dalla legge stessa, con
Regionali 2015 / Caserta. Cinque seggi al centro sinistra, due al centro destra, uno a M5S: in Consiglio Regionale Oliviero (Pd – 15.899 voti), Graziano (Pd – 13.218), Bosco (Campania Libera – 6.930), Letizia (Cento Democratico 2.519), Piscitelli (Campania in rete 3.619), Zinzi (Forza Italia 19.321), Grimaldi (Caldoro Presidente 10.070), Viglione (M5S 5.386).
Dal plurivotato Gianpiero Zinzi al grillino Vincenzo Viglione: tutte le preferenze, candidato per candidato. Approdano in consiglio regionale otto componenti dalla Provincia di Caserta: due
ROCCAMONFINA. A sorpresa eletto Sindaco il giovane Carlo Montefusco: ha la meglio sulla uscente Letizia Tari ed il semprepresente Ludovico Feole.
A sorpresa vince Carlo Montefusco con 1.016 preferenze (pari al 40,03%) a capo della lista civica “La primavera roccana”, contro l’uscente Maria Cristina Letizia Tari,
CASTELLO DEL MATESE. Comunali 2015, Antonio Montone si riconferma Sindaco della cittadina matesina con 931 voti.
Con 931 voti si riconferma Sindaco della cittadina matesina Antonio Montone: era a capo della lista civica “Castello Unita”. 1.012 sono stati i votanti pari
Regionali 205 / Prime reazioni. L’esultanza da Casapulla del neoeletto Luigi Bosco: “Il fantastico dato uscito dalle urne dimostra come la determinazione e la voglia di mettersi in discussione per il bene della collettività paghi sempre”.
«Sono felicissimo per lo straordinario risultato elettorale ottenuto grazie al lavoro svolto in questi mesi insieme alle tantissime persone che mi sono state vicine. Soprattutto
ROCCAMONFINA / CELLOLE / SESSA AURUNCA. Rally Città di Cellole, 7° edizione: si corre il prossimo 20 e 21 giugno.
Percorso invariato rispetto al 2014 ed agevolazioni per gli equipaggi iscritti di Antonio Aliberti Con l’apertura delle iscrizioni avvenuta il 22 maggio, continua il percorso
Regionali 2015 / ALIFE. Forza italia primo partito in città con oltre mille voti: segue il Pd a 944 e M5S a 739. 544 preferenze per la Di Muccio, 363 per Zinzi, 342 per la Del Sesto.
Solo 3.675 i votanti (pari al 45,38%) si sono recati ieri ai seggi, su un totale 8.097 elettori in assoluto. In città vince la coalizione
ALVIGNANO. Vespagiro, si scaldano i motori: la settima edizione al via sabato 13 giugno.
Proprio da Alvignano prenderà il via sabato 13 giugno per entrare nel vivo il giorno 14 con un tour che porterà i partecipanti fino a
Regionali 2015 / Forza Italia primo partito in terra di Lavoro: Gianpiero Zinzi oltre le 20mila preferenze (dal centro destra anche Grimaldi e Romano). Il Pd porta in Consiglio Oliviero e Graziano.
Ancora non ufficiale la elezione di Vincenzo De Luca a governatore della Regione Campania ma già si delineano i primi nomi del prossimo Consiglio Regionale.
PIEDIMONTE MATESE. “C.A.R.A. Terra 2.0 – Un’opportunità per imprese ed agriturismi”, se ne parlerà l’8 giugno presso la Sala Convegni del Consorzio Bonifica Sannio Alifano.
“C.A.R.A. Terra 2.0 rappresenta uno strumento di promozione e si rivolge in particolare alle aziende agricole ed agroalimentari e agli agriturismi – ha spiegato il
Amministrative 2015 / Comunali CASTELLO DEL MATESE / CASTEL CAMPAGNANO / ROCCAMONFINA: al voto meno elettori della precedente consultazione. I DATI COMUNE PER COMUNE.
Al voto sempre meno elettori: a Castello del Matese votano il 68% contro il 79% delle precedenti comunali; a Roccamonfina quasi gli stessi elettori (67%);