Sessa Aurunca. Identificato il cadavere della donna rinvenuto il 10 ottobre scorso in località Punta a Fiume sul Garigliano.
A seguito delle indagini svolte dai Carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca (CE), coordinai dai Magistrati della Procura della Repubblica di Santa Maria C.V., è
SANT’ANGELO D’ALIFE / VAIRANO PATENORA. 74enne cacciatore si perde nei boschi in località “Le Fontane”: ritrovato dai Carabinieri Forestali.
Nella mattina odierna, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Vairano Patenora (CE) ricevevano alle ore 11:45 richiesta di intervento per la ricerca e soccorso
Caserta / Provincia. Bambini autistici, nuova interrogazione di Zinzi: “Asl Caserta stravolge progetto Aba e manda in crisi le famiglie”.
Il consigliere regionale Gianpiero Zinzi ha presentato un’interrogazione indirizzata al Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, avente ad oggetto “Interruzione della continuità terapeutica con
BAIA E LATINA / PIETRAMELARA. Denunciato un allevatore per gestione illecita di rifiuti speciali prodotti dalla sua azienda zootecnica.
I militari hanno proceduto al sequestro a carico del titolare dell’azienda di n° 4 scarichi non autorizzati provenienti dall’azienda, nonché di un accumulo non autorizzato
Faicchio / Cusano Mutri. Ondata di maltempo: straripa il torrente in contrada Marafi ed il fiume Titerno.
L’ondata di maltempo sta flagellando anche il Sannio. A partire da Faicchio dove l’acqua di alcuni canali, posta sulle sponde del fiume Titerno nei pressi
CALVI RISORTA. Emergenza furti, il sindaco Lombardi annuncia l’operazione “Strade sicure”. Cittadini furiosi: “Sistema di videosorveglianza spento da tempo”.
“L’adesione a questo progetto consentirà l’impiego di forze armate, in aggiunta a quelle già preesistenti sul territorio, nella tutela dell’ordine pubblico”. L’intensificazione dei reati predatori
Venafro / Pozzilli. Non solo veleni, la sanità del Molise investe: sbloccati 21 milioni per elettromedicali.
Prime azioni del piano voluto dall’ex commissario alla sanita ed ex governatore della Regione Molise, Frattura. Ora si attende il 21 novembre, data del tavolo tecnico,
PIGNATARO MAGGIORE. Un ricco week-end per gli “Amici della Musica” con“Ispirazioni d ‘Autunno : Musica e Parole”.
Due appuntamenti artistici sabato 16 e domenica 17 novembre 2019 nella Sala Concerti, all’interno del Palazzo Vescovile per il ciclo “Ispirazioni d’Autunno: Musica e Parole”.