ALIFE. Intronizzazione del Santo Patrono San Sisto I, la polemica continua: “purtroppo lei è di Sant’Angelo di Alife, non può capire la devozione degli alifani verso il nostro Patrono”. La lettera firmata.
“Chi gestisce i festeggiamenti del nostro Patrono non è il Vescovo, tantomeno il parroco e inoltre neanche il comitato ma il vero direttore artistico è
MARZANO APPIO. Ricordati 4 giovani ragazzi scomparsi troppo presto: oggi il memorial di Fabio, Gustavo, Ivan e Gerard.
Emozionante l’apertura del memorial con i fuochi di artificio, il volo delle colombe e i giocatori che sono entrati in campo con il… di Rossana Carcieri
ALIFE. Maggioranza alle battute finali, si “campa” alla giornata: la Ginocchio “ripresa” da esterni rinvia la disfatta.
Come è possibile che una amministrazione comunale che ha il Patrocinio della festa di San Sisto I interrompa una tradizione quasi millenaria che vuole la
RIARDO. “Un posto sicuro per giocare: nessuna lettera aperta e pervenuta all’Ente”: il sindaco Fusco chiarisce.
L’ennesino articolo del solito “cazzaro riccio”. “Magari, i non meglio precisati autori “i ragazzi di Riardo” hanno indirizzato lo scritto a… scambiando la sede del
Caserta / Provincia. Platea gremita al Belvedere di San Leucio per la rassegna “Vanvitelli sotto le stelle”
Il 7 agosto “Picciridda”, ospite il regista Paolo Licata e l’attrice Katia Greco; il 21 agosto “Trash”, 28 agosto “Regina”, 4 settembre “Calibro 9” ed il 12 settembre
ALIFE. Con la solenne cerimonia della Intronizzazione di San Sisto I partono ufficialmente i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, quest’anno in tono minore: tutte le novità.
L’Intronizzazione quest’anno in serata: in Cattedrale soli 147 posti, maxi schermo fuori con posti a sedere. Le illuminazioni, i fuochi, i concerti… Con la solenne
Cercemaggiore. Niki Buzz martedì in città: serata da vivere per gli amanti della musica funck e rock.
Evento di grande spessore martedì prossimo, 3 agosto a Cercemaggiore. Presso il Jolly Bar, infatti, si esibirà un artista di valore assoluto, Niki Buzz, protagonista
PIEDIMONTE MATESE / GROSSETO. Le due cittadine unite nel ricordo di Maria Alessandra Barbantini: intitolata una strada all’ex Questore.
La Barbantini era la compianta consorte di Pasquale Sposato, Questore di Isernia a riposo. Seconda donna questore in Italia, si occupò anche di soccorsi alle
CAIAZZO. “La notte delle serenate – notte bianca” a cura della Pro Loco Caiazzo.
“Questa sera le nostre serenate saranno d’amore corrisposto e saranno all’insegna del recupero di due angoli del Centro Antico”. La notte delle serenate – notte