PIEDIMONTE MATESE. Green pass per il personale scolastico, decisione unilaterale del Governo: il punto dei sindacati.
Potrà ripartire, così, la scuola in presenza? “L’incursione del Governo complica il percorso verso possibili soluzioni condivise“. Decisione unilaterale del Governo quella di adottare il
Agnone. Sotto il sole con due bambini perde l’ultimo autobus, Carabinieri le pagano il taxi per tornare a casa.
I militari, dopo aver acquistato acqua e ghiaccioli per i bimbi, hanno contattato il servizio taxi offrendo di tasca propria la corsa così da assicurare
RIARDO. Illecito conferimento di materiale di risulta: lo sdegno dell’amministrazione comunale.
Per l’ennesima volta l’area verrà ripulita e, si spera, non per essere preparata a ricevere ulteriori rifiuti. Certi comportamenti impongono ed obbligano a manifestare sdegno.
CALVI RISORTA. Trovate e sequestrate trappole artigianali e lacci per la cattura illegale di cinghiali vivi.
I Carabinieri Forestale hanno disarmato le trappole e posto sotto sequestro probatorio, denunciando il conduttore del fondo per esercizio del bracconaggio. Militari appartenenti alla Stazione
Agnone. Festival del Teatro di Agnone: sabato 14 agosto in scena il dialetto di Atri.
“La piazza annasconne… ma nen perde…”, il titolo del 4° appuntamento rassegna Festival “La ‘Ndoccia” con in scena una compagnia teramana. Continua a registrare il
Ceppaloni. Prova a spegnare un incendio nel suo terreno e si ferisce: uomo trasferito con l’elisoccorso.
Impegnati i vigili del fuoco del Comando provinciale sannita per mettere in sicurezza l’area e spegnere l’incendio. Incendio in contrada Rotola, Comune di Ceppaloni: un uomo ritrovato
ALIFE. L’Artista Offreda, autore dei dipinto di Borsellino, è anche autore della porta d’ingresso della Cappellina fuori le mura dedicata a San Sisto.
La porta d’ingresso dell’antica cappella di San Sisto fuori le mura, luogo in cui sostarono le reliquie di San Sisto I, portate da Roma dal
Agnone. “L’armonia dei colori alla rinfusa dell’anima” a cura dell’Associazione “Amici di Blu”: si conferma il trend, cittadina generosa.
Dedicata l’edizione 2021 al compianto Mario Scampamorte, nella speranza di poter condividere con la famiglia del giovane un pò della speranza che anima l’intero progetto.