Macchiagodena. Incendio bosco e macchia mediterranea: gli interventi dei Vigili del Fuoco.
Hanno operato tre squadre VF con danni stimati a circa 6 ettari, in totale tra bosco e macchia, bruciati. di Luca Zotti Oggi 14 febbraio
CALVI RISORTA. Giornata della Pace: nell’ambito delle celebrazioni della Shoah e delle Foibe.
“La presenza dei giovani in questi eventi in cui si fa memoria è stata determinante, perché l’esercizio della memoria è la chiave per costruire un
Caserta / Provincia. Debito Sace, Zinzi: “Grave silenzio dell’Amministrazione su ex dipendenti”.
“La posizione degli ex dipendenti dell’impresa SACE Spa va chiarita e non si può attendere oltre. A due settimane dalla lettera dei sindacati le richieste
CAIAZZO. Sesto appuntamento stagionale al Teatro Jovinelli: domenica 20 febbraio “Tutta colpa di Salvatore”.
Un testo agrodolce che mette in scena uno spaccato, tre vite, tre uomini, tre destini. Per prenotare i biglietti chiamare i numeri 335 1739467 oppure
Caserta / Provinica. Rapina, estorsione, sequestro di persona: misure cautelare nei confronti di 6 persone.
Per delega del Procuratore della Repubblica distrettuale di Napoli si comunica (nel rispetto dei diritti degli indagati, da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase
ALIFE / TEANO. Covid, calano i contagi ed il Vescovo fa riprendere le attività pastorali in presenza. Ma…
I preti no vax continuano a rimanere interdetti dalla comunione. S.E. Mons. Giacomo Cirulli ha appena annunciato la ripresa delle attività in presenza per le
Venafro / Isernia. Pazienti fragili senza assistenza domiciliare: la Asrem riattivi subito il servizio.
“I medici di famiglia non sono nelle condizioni di dare loro risposte”. “I vertici della sanità regionale intervengano subito: senza assistenza domiciliare la sanità locale,
LIBERI. Vietato tenere i cani a catena e sanzioni pecuniarie per i trasgressori: l’invito del sindaco Diana.
“La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si misura dal modo in cui tratta gli animali” . Ecco la norma appena licenziata
Caserta / Provincia. Operazione “Piazze pulite”: 200 carabinieri impiegati in provvedimenti a 48 persone per spacccio droga.
Gli spacciatori utilizzavano un linguaggio piuttosto chiaro con esplicito riferimento alle diverse tipologie di stupefacenti: Maria (marijuana), Mario (hashish), bubbazza e cocaina. Nelle prime ore