PIANA DI MONTE VERNA. Corso addetto antincendio e gestione emergenze a rischio medio a cura del Nucleo Protezione Civile.
Un’esperienza che sigilla un rapporto di collaborazione e di amicizia tra i due Nuclei di PC e che s’inserisce in un programma di formazione dedicata
Telese Terme. Cerimonia per 4 nuovi cittadini italiani. Caporaso: “Telese città accogliente”.
Questa mattina con una cerimonia ufficiale presieduta dal sindaco di Telese Terme è stata riconosciuta la cittadinanza italiana iure sanguinis a: Gonzalez Accinelli Federico, Fontana Gabriel Ignacio, Albanesi
CAIAZZO. La scuola per l’Italia di domani: “Futura”: 3 richieste di intervento presentate ed approvate candidabili al bando Miur.
“Il nostro impegno è quello di raccogliere tutte le opportunità che il PNRR mette a disposizione degli Enti ed in questi primi mesi del 2022
Caserta / Provincia. Confagricoltura Campania ed Enel in campo per la transizione energetica ed ecologica.
Illustrate le soluzioni a favore della competitività del settore agricolo. Gli imprenditori agricoli campani raccolgono la sfida della transizione energetica. Si è svolto oggi l’incontro
LETINO / PIEDIMONTE MATESE. E se la Cina invadesse Formosa? Il saggio Canale di Pace, che delinea il cittadino che previene pure le guerre mondiali, si legge per la sua non poca intuizione.
Al castello di Letino con il borgo e i borgesi delle arti liberali… pure il castello dei Gaetani di Piedimonte, dei Filangieri di San Potito
Ceppaloni. Attivazione urgente corridoi umanitari per parenti dei cittadini ucraini residenti in Italia: lo chiede la senatrice Lonardo.
“Ritengo che sia quantomai necessario, in questo momento storico, riconoscere loro il diritto al rilascio di un visto umanitario” – ribadisce la moglie dell’ex Ministro
FORMICOLA. Consiglio Generale Comunità Montana Monte Maggiore, approvazione bilanci e 7 nuove assunzioni: le soddisfazioni del presidente Lavornia.
“Ente fondamentale per lo sviluppo del territorio, per la salvaguardia dell’ambiente, per la difesa idrogeologica del suolo e per una corretta gestione delle risorse forestali
Caserta / Provincia. Biodigestore, nuovo Question Time di Zinzi: “Impianto a Ponteselice e perdita di finanziamento due disastri da evitare”.
A che punto è il progetto del Comune di Caserta che vuole realizzare un Biodigestore anaerobico in località Ponteselice, a pochi metri in linea d’aria