Caserta / Provincia. Fuori i mercanti dal tempio, ritirare la delega a Limone ed agli altri dirigenti.
Stamane la conferenza stampa a Casal di Principe al Centro Don Milani. Si è tenuta oggi fra le ore 10.45 e le 11.30 la conferenza
ALIFE. “Viva Paolo, un ragazzo fantastico”: stasera l’evento in ricordo di Paolo Muzzo.
Un sabato sera ad Alife all’insegna del ricordo di Paolo Muzzo, scomparso un anno fa: a partire dalle ore 20:00 nell’Anfiteatro romano con ingresso libero.
CAIAZZO. Proroga servizio mensa alla ditta alla quale era stati liquidati 10mila euro per cessato lucro: “Caiazzo bene comune” chiede lumi a sindaco e funzionario comunale.
Mone, Della Rocca e Costantino depositano interrogazione scritta per fare luce sulla legittimità della procedura seguita. di Enzo Perretta Con determina n. 130 del
RIARDO. Quattro anni al servizio del paese: l’Associazione “Noi per Riardo” traccia un bilancio.
“Piena solidarietà agli amministratori De Nuccio e Palumbo, vittime di insensate azioni; respinge ogni forma di provocazione… condanna il comportamento aggressivo e minaccioso di… Ricorre il 4° anniversario
ALIFE. “La via della discordia dimenticata” si chiama via Paradiso, ma di paradisiaco non c’è proprio nulla. Tutte le FOTO.
“Nonostante l’incessante “impegno” del Comune (a non fare nulla) tutto rimane così, nonostante le segnalazioni e le proteste“. E chest’è!!! “Alife “la via della discordia
Sannio / Vertici del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco col Sottosegretario di Stato Sibilia in visita istituzionale al Comando VV.F. Contrada Capodimonte.
CONAPO: Tra le varie richieste, quella dell’istituzione di un distaccamento di Vigili del Fuoco permanenti nel comune di Campolattaro. Il giorno 10 giugno 2022 presso
Castel Volturno. Muore salvando due bambini: “Città Domitia” istituisce premio in onore di Said.
L’eroica morte di Rahhal Amarri, detto Said, il 42enne di origine marocchina che martedì mattina è annegato dopo aver salvato due bambini nelle acque di
Caserta / Provincia. Schizza il prezzo dei carburanti: il contrasto agli illeciti nel settore prodotti energetici dalla Guardia di Finanza.
Nei primi 5 mesi dell’anno in corso, sono stati svolti, al riguardo, circa 1.320 interventi di specie, rilevando oltre 690 violazioni. È alta l’attenzione della