ALVIGNANO. La Fiaccola della Pace nomina l’I.C. Alvignano prima Scuola di Pace del Medio Volturno.

Al Sindaco Di Costanzo il compito di declamarne la dedica: “alla memoria di “tutti i caduti e alle vittime delle guerre…
La Fiaccola della Pace marcia con gli alunni della Scuola retta da Aida Cortese per un chiaro messaggio di Pace e per chiedere il “Cessate il Fuoco” in Ucraina e nel mondo. Ricordato il 31° anniversario della Strage di Capaci, le vittime delle guerre e dell’ alluvione ed il 100° anniversario della nascita di Don Lorenzo Milani. Messo a dimora l’Albero della Pace donato dall’ Ass. Laboratorio di idee.
Un’Europa di Pace, della rete Europe for Peace. Hanno firmato la Dirigente scolastica, il Sindaco, l’assessore alla pubblica Istruzione, i due parroci don Alessandro Occhibove e don Francesco Vangeli e l’ Associazione Laboratorio di Idee. Al termine ci si è diretti presso il giardino della Scuola dove è avvenuta la cerimonia di messa a dimora dell’Albero della Pace simbolo della mobilitazione della Fiaccola della Pace con la benedizione da parte dei due parroci.
Al Sindaco Di Costanzo il compito di declamarne la dedica: “alla memoria di “tutti i caduti e alle vittime delle guerre, stragi, attentati, terrorismo, criminalità, violenze e mafie” dai 100 anni ad oggi. In solidarietà con il popolo Ucraino “Cessate il fuoco” , nel ricordo di Don Lorenzo Milani ideatore della scuola di Pace di Barbiana, a 100 anni dalla nascita. L’ Associazione “Laboratorio di idee” con il Presidente Mark Zullo, impegnata da anni nel percorso di cittadinanza attiva, ha donato il bellissimo e fiorito Albero di olivo. “A voi tutti il compito di custodirlo e coltivarlo ogni giorno con le azioni di Pace” ha sottolineato il Movimento per la Pace. Si reingrazia la prof.sssa Anna Mastroianni, referente del progetto Sviluppo sostenibile dell’Istituto, per il reportage foto. Si ringrazia la Polizia Municipale per il servizio sicurezza effettuato.