ALIFE. Festività in onore della Madonna della Grazia: nel 23° anno dalla inaugurazione del Santuario stasera il concerto di Amedeo Minghi, domani sera atteso il comico Martufello.

Proprio quest’oggi, 15 settembre, ricorre il 23° anno dalla inaugurazione del Santuario (nella foto), con rettore all’epoca (15 settembre 1995) don Emilio Salvatore. Domani sera i fuochi pirotecnici.

Dopo una serata all’insegna del gusto, con la tradizionale degustazione del “peperone imbottito, pizze fritte e cocomero” offerti dal comitato, da stasera la festa in onore della Madonna della Grazia entra nel vivo. Una settimana di Santo Rosario hanno accompagnato i fedeli a questa festa, molto sentita in paese: sempre dal punto di vista religioso, domani pomeriggio, a partire dalle ore 15:30 la lunga processione con la Sacra Immagine della Santa per le vie del paese, dal centro storico e fino al Santuario in località Madonna della Grazia. Il corteo religioso terminerà con la Santa Messa nella piazzetta “Giovanni Paolo II” presieduta da S.E. Mons. Valentino Di Cerbo, Vescovo della Diocesi di Alife – Caiazzo. Stasera alle ore 21:00 il concerto dell’artista Amedeo Minghi, mentre domeni sera, nella stessa piazza antistante il Santuario, dapprima si ebisirà il gruppo “I Dega”, quindi il noto comico Martufello. La serata terminerà con lo spettacolo di fuochi pirotecnici. Soddisfatto il comitato festeggiamenti, presieduto dal signor Antimo Zazzarino, tutti i componenti molto impegnati in questi giorni nella questua, per una festa che ogni anno non delude mai le attese in termini di critiche e gran seguito da parte dei fedeli.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu