ALIFE. Prende fuoco la discarica in località Jungere: sul posto diverse squadre di vigili del fuoco.
La discarica era in quel momento piena di rifiuti: plastica, materiale ferroso e vecchi elettrodomestici, il cui incendio ha immediatamente prodotto…
Un vasto incendio si è sviluppato lungo la ex strada statale 158 che collega i territori comunali di Alife e Dragoni, nei pressi del Ponte Margherita. A prendere fuoco, in particolare, rifiuti ammassati in località Jungere, sito di stoccaggio di proprietà del Comune di Alife. La discarica era in quel momento piena di rifiuti: plastica, materiale ferroso e vecchi elettrodomestici, il cui incendio ha immediatamente prodotto una coltre di intenso fumo nero che si è sollevato nell’aria producendo un ingente danno ambientale. Sul posto diverse squadre dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme altissime.
Ecco alcuni commenti che sono stati rilasciati sui social:
“Pugno di ferro contro chi avvelena la nostra terra, mi aspetto una presa di posizione della nostra amministrazione comunale, quella discarica è sotto la responsabilità di chi!???”
“Esatto dateci risposte ??? Di chi era la residenza???? Chi doveva sorvegliare????”
“Del comune di Alife, ma il sindaco che caspita fa sul comune? Sembra il papa esce solo quant sadda rice a messa”.
“Direi ancor più responsabile coloro che amministrano il responsabile all ecologia”.
“absit iniuria verbis (l’offesa sia lontana dalle mie parole). Non voglio offendere nessuno ma… Ma il rogo tossico di queste ore che sta rendendo l aria mefitica addirittura a San Michele la dice lunga sulle responsabilità di chi ha consentito che una tale bomba ecologica si accumulasse alla portata del primo imbecille prezzolato o solo folle piromane. Quanti alifani ne erano a conoscenza? BASTA! Tali “incidenti” andrebbero prevenuti e chiunque sapeva e non ha fatto nulla un pò colpevole lo è. Facciamo tesoro della lezione è imprimiamoci bene nella mente lo schifo che stiamo inalando tutti”.
Buongiorno, si parla tanto della cava Santa croce,che San Michele non si tocca . Ma la discarica che a preso fuoco non sé né mai parlato visto che erano stati finanziati dei soldi per la bonifica.ora si è bonificata , ma con tanta diossina, la cava non sprigiona diossina nella operazione che si doveva fare.