ALVIGNANO. Fondo Comuni Marginali: il Comune pubblica l’avviso per due finanziamenti a fondo perduto.

Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2023. Avranno accesso ai fondi solo 2 richiedenti: Comune beneficiario per 142.857,48 euro triennali, 47.619,05 per l’annualità 2022.
di Mimmo Iodice
Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” può rappresentare, soprattutto per le comunità dell’alta Terra di Lavoro, scrigni di identità che al pari degli altri borghi dell’entroterra subiscono il fenomeno dell’emorragia demografica, un’opportunità importante per ripopolare i luoghi e rivitalizzare l’economia. Incentivare l’acquisto e la ristrutturazione di un immobile per trasferirvi la residenza e sostenere l’avvio di nuove attività commerciali, artigianali ed agricole può essere un valido input.
È stato pubblicato sull’Albo Pretorio, l’avviso pubblico per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività economiche nel Comune di Alvignano. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2023. Avranno accesso ai fondi solo 2 richiedenti. L’iniziativa fa capo al “Fondo Comuni Marginali” destinato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico, dove il Comune di Alvignano risulta beneficiario per una somma totale su base triennale 2021-2023 di 142.857,48 euro, 47.619,05 per l’annualità 2022.
L’amministrazione comunale di Alvignano, guidata dal sindaco Angelo Di Costanzo, ha deciso di destinare la seconda annualità del contributo “Fondo Comuni Marginali”, pari a 47.619,05, interamente alla concessione di contributi per l’avvio di nuove attività sul territorio. I beneficiari sono potenziali imprenditori intenzionati ad intraprendere una nuova attività economica in ambito commerciale o artigianale nel territorio del Comune di Alvignano oppure imprese già esistenti intenzionate ad avviare una nuova attività produttiva, nei medesimi ambiti, nel territorio del Comune di Alvignano attraverso l’apertura di apposita un’unità locale.
Il sostegno, “a fondo perduto”, è destinato a nuove attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata sul territorio con regolare costituzione ed iscrizione al registro delle imprese con la finalità di rendere lo stesso territorio di maggiore attrattiva. Requisiti ed ogni altro dettaglio sulle modalità di partecipazione possono essere consultati sul sito internet istituzionale del Comune di Alvignano alla voce Albo Pretorio.