Oggi al voto per le amministrative / Oltre alle regionali, i Comuni della Provincia di Caserta alle urne sono: Castel Campagnano, Castello del Matese, Cesa, Grazzanise, Macerata Campania, Orta di Atella, Roccamonfina, San Nicola la Strada, Santa Maria a Vico, Teverola.

regionali 2015

In Regione Campania chiamati al voto 4.965.317 elettori, di cui 2.398.140 maschi e 2.567.177 femmine. Potranno esercitare il loro diritto-dovere in 5835 sezioni.

Oggi, domenica 31 maggio 2015, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, i cittadini della Campania sono chiamati alle urne per l’elezione del presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale. 5 i candidati alla presidenza della Regione e 20 le liste. 9  sostengono il candidato del centrosinistra De Luca, 8  quello del centrodestra Caldoro. Una per ciascuno degli altri tre candidati: Ciarambino (M5S), Vozza (Sinistra al lavoro) ed Esposito (lista civica Mo!). Dei 5.766.810 abitanti campani, oltre la metà nella circoscrizione di Napoli (3.054.956), poi Salerno (1.092.875), Caserta (904.921), Avellino (429.157), Benevento (264.800). Sono 50 i seggi da attribuire in Campania per il rinnovo del Consiglio regionale, con il meccanismo della doppia preferenza di genere. E’ possibile esprimere due voti per la scelta dei consiglieri, a patto che siano un uomo e una donna. Per la prima volta, dopo l’approvazione della modifica dello statuto, i consiglieri passano da 60 a 50 più il candidato eletto presidente. I seggi sono distribuiti in relazione alla popolazione residente per circoscrizioni provinciali. Napoli potrà contare su 27 seggi, Salerno 9, Caserta 8, Avellino 4 e Benevento 2. Le liste collegate al presidente eletto ottengono tra il 60% ed il 65% dei seggi. La soglia di sbarramento per le liste provinciali è al 3%, a meno che siano collegate a un candidato presidente che ha ottenuto il 10%. E’ previsto un premio di maggioranza del 60% per le liste collegate al presidente vincente, a prescindere dalla soglia percentuale raggiunta. La città di Napoli vanta il primato di essere l’ente con il corpo elettorale più numeroso in italia.

 

 

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu