PIANA DI MONTE VERNA. La mostra “La bellezza che libera” nella Villetta comunale.

Tutte le opere esposte sono realizzate in materiali naturali, quali carta, legno, pietra e metallo, evitando di proporre opere in materiali sintetici.
Nello scorso weekend, il 16-17 settembre 2023 in occasione della VI Randonne’ Reale Vanvitelliana nella Villetta comunale di Piana di Monte Verna si è tenuta la mostra “La bellezza che libera“, la bellezza dell’arte contro le brutture che la nostra società ci mostra.
“Ideata soprattutto per portare l’arte alla gente: ecco perché la curatrice Rosolena Maresca ha scelto di dislocare le opere tra il verde dei giardini della Villetta comunale. Portare il messaggio della bellezza intesa come essenza dell’essere, non effimera come l’apparire, sottolineando la bellezza della natura”.
“Tutte le opere esposte, infatti sono realizzate in materiali naturali, quali carta, legno, pietra e metallo, evitando di proporre opere in materiali sintetici. Voglio ringraziare tutti gli artisti intervenuti: Anziano Mattia, Battisti Mirko, Camerota Ilaria, Cammarota Anna, La Preda Angela, Maresca Gaetano, Mastrocinque Luca, Savocchia Marco, Talpa Gennaro, Tuoro Giovanni, ospite speciale Gaia Moltedo con l’installazioni di due, delle sue grandi vele che accompagnavano i visitatori nel percorso. Un grazie all‘Associazione Cam.bi.a., alla Pro Loco Pianese e all’Amministrazione comunale di Piana di Monte Verna, nella persona del sindaco Stefano Lombardi.