PIEDIMONTE MATESE. Consorzio Metano, tutto pronto: nuovo presidente, nuovo Cda, le votazioni.

Già pronte le deleghe dei Comuni di Piedimonte Matese, San Potito Sannitico, Letino, Sant’Angelo d’Alife, Raviscanina, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Fontegreca, Capriati a Volturno, Valle Agricola, Castello del Matese, San Gregorio Matese, Caianello, Riardo e Galluccio.
Dopo anni ed anni di stallo finalmente si rinnovano le cariche anche al Consorzio Metano Campania 25, Ente con sede in Piedimonte Matese lungo la S.P. 331 (ex S.S. 158) che mette insieme Comuni dell’Alto casertano e che gestisce, tra le altre, la rete di distribuzione del gas metano che, ad oggi, vanta oltre 10.000 utenze attive. Nel Cda ancora in vigore figurano, oltre al dimissionario presidente Giuseppe Avecone, già sindaco di Alife, le cariche di vice presidente Renato Ricca di Piedimonte Matese (attualmente non consigliere comunale), Michele Santoro, già sindaco di Baia e Latina (attuale consigliere comunale), Ermanno Masiello, sindaco di Raviscanina, infine Giovanni Leardi. L’ultimo atto approvato è stato il bilancio di previsione 2021/2023 con questi dati: 800mila euro i ricavi stimati nel 2021 (altrettante di spese), 820.000 quelli previsti nel 2022 ed 840.000 nel 2023; un fondo cassa iniziale pari a circa 477mila euro. L’Ente non ha personale dipendente a tempo indeterminato ma si avvale di rapporti di collaborazione a tempo parziale e determinato di personale di Comuni assunto da questi con contratto a tempo indeterminato e di un segretario comunale. Indiscrezioni vedono vicino alla futura carica presidenziale il sindaco di San Potito Sannitico, Francesco Imperadore, di recente dimessosi da presidente della Comunità Montana Matese. Per le imminenti votazioni già pronte le deleghe dei Comuni di Piedimonte Matese, San Potito Sannitico, Letino, Sant’Angelo d’Alife, Raviscanina, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Fontegreca, Capriati a Volturno, Valle Agricola, Castello del Matese, San Gregorio Matese, Caianello, Riardo e Galluccio.