SANT’ANGELO D’ALIFE / FONTEGRECA / BELLONA / CASERTA / Verso le Provinciali 2023. Oggi alle 12:00 la presentazione delle liste: tutti i nomi.

La lista del Pd col doppio simbolo anche del M5S: nomi da Sant’Angelo d’Alife, da Dragoni, da Galluccio, da Tora e Piccilli, da Bellona, da Capua…

L’Ente Provincia di Caserta rimane ancorato alla legge Delrio che vuole al voto i soli consiglieri comunali: ipotesi plausibile del superamento, con ritorno al voto popolare aperto a tutti, giugno 2024.

Tante sono ancora le incertezze nella giungla delle candidature per le provinciali del prossimo 10 dicembre (si vota nella sola giornata di domenica, dalle ore 8:00 alle 20:00), a poche ore dalla presentazione delle liste, fissato alle ore 12:00 di quest’oggi.

Da Caserta città il Partito democratico trova la quadra nel consigliere Andrea Boccagna, indicato direttamente dal Sindaco Carlo Marino, daccordo con la commissaria provinciale, Susanna Camusso: la senatrice eletta nel collegio campano aveva difatti espressamente chiesto un esponente della città capoluogo Caserta. Da Maddaloni pronto Pino Magliocca. da Capua Concetta Gentili.

Dall’Alto Casertano ultime limature per la candidatura del Sindaco di Sant’Angelo d’Alife, Michele Caporaso (Pd), anche presidente della Comunità Montana zona del Matese. Con la rinuncia alla candidatura di  Francesco Imperadore, Sindaco di San Potito Sannitico e presidente del Consorzio Metano Campania 25, porte aperte in quota Giovanni Zannini per l’ex fascia tricolore di Fontegreca, Antonio Montoro. Da Galluccio correrà Mariangela Capraro, da Tora e Piccilli Maria Grazia Fabiano.

Altro nome che rinuncia è quello dell’uscente Alessandro Landolfi, amministratore comunale a Gioia Sannitica e vicinissimo alla segretaria nazionale Schlein ed alla commissaria provinciale Susanna Camusso.

La lista del Pd si presenterà col doppio simbolo anche del M5S: già scritti i nomi di tre consiglieri grillini, quali Dario Aurilio da Bellona, Tiziana De Chiara di San Nicola La Strada, Rosalba Cibelli di Marcianise, inoltre Marco Cicala di San Marco Evangelista.

Ancora, il gruppo di Zannini (Moderati), Vincenzo Santangelo (Italia Viva) e Luigi Bosco deciso a presentare due formazioni puntando ad un autentico exploit come due anni fa, quando riuscì ad ottenere ben 10 seggi e confermando Giorgio Magliocca presidente, anche Sindaco di Pignataro Maggiore. Maria Celeste Cafaro da Bellona, la Sindaca di Dragoni, Antonella D’Aloia, Emilio Nuzzo, Sindaco di San Felice a Cancello, candidatura di punta, Giovanni Iovino da Cellole, da Maddaloni Angela Sferragatta e Salvatore Liccardo, quindi l’uscente Massimo Russo da Caserta, il sindaco di Trentola Ducenta, Michele Apicella, Gerardo Capitelli da S. Maria C.V, da Parete Michele Falco, da Orta di Atella Giovanna Migliore; ancora, il Sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa,

Forza Italia intesa a presentare il coordinatore provinciale Giuseppe Guida, Sindaco di Arienzo, Gaetano Di Monaco di S. Maria Capua Vetere, Cesario Villano di Cesa, Roberto Peluso di Caserta.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu