VAIRANO PATENORA. L’Istituto Comprensivo “Garibaldi – Montalcini” nel giorno della memoria: l’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.

I giovani ricordano la Shoah”, rivolto a tutti gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado e le classi quinte degli Istituti Superiori.

di Luciana Antinolfi

Nell’ambito delle iniziative realizzate nel nostro Paese in occasione del “Giorno della Memoria”, fissato per il 27 gennaio di ogni anno, l’Associazione “Lupi del Vairo, con il patrocinio del Comune di Vairano Patenora, ha bandito, per l’anno scolastico 2019/2020, la nona edizione del concorso letterario “SHOAH… PER NON DIMENTICARE” – I giovani ricordano la Shoah”, rivolto a tutti gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado e le classi quinte degli Istituti Superiori (Liceo Scientifico e Istituto Professionale), al fine di promuovere studi e approfondimenti sul tragico evento che ha segnato la storia europea del ‘900. Gli alunni delle classi III della Scuola “media” avevano il compito di intervistare persone che hanno vissuto il periodo “dalle leggi razziali alla seconda guerra mondiale ed alla Shoah”, confrontando, poi, le testimonianze raccolte o visionate, esprimere le loro riflessioni e le loro emozioni nella modalità preferite. I ragazzi dell’I.C. Garibaldi-Montalcini, a seguito di un attento studio sulla tematica proposta, coadiuvati con professionalità dalle loro insegnanti, hanno dato sfogo alla creatività realizzando elaborati e disegni. Durante il convegno che si è tenuto nella giornata dedicata alla Memoria, a cui hanno partecipato, tra gli altri, la Dirigente dell’Istituto ospitante, Dott.ssa Antonietta Sapone, il Sindaco di Vairano Patenora, dott. Bartolomeo Cantelmo, il Presidente dell’Associazione I Lupi del Vairo, Giuseppe Marandola, l’On. Margherita Del Sesto, la Dott.ssa Liliana D’Angelo, le Dirigenti degli Istituti partecipanti, l’ex Dirigente Santagata, l’assessore Bianco, si è dato seguito anche alla premiazione degli elaborati, tutti per la sezione disegno: Primo classificato classe terza di Caianello, secondo classificato classi terze di Vairano Scalo, terzo classificato classi terze di Vairano Patenora. Durante la manifestazione, di ampio spessore culturale, gli alunni dell’I.C. Garibaldi-Montalcini, insieme ai ragazzi del Liceo Musicale, hanno eseguito dei brani musicali tra cui “La Vita è Bella” diretti dal Prof. Zoglio e dal Prof. Monaco. Soddisfatta la Dirigente, Prof.ssa Rosaria Iavarone, per l’esito della premiazione e per il lavoro sinergico che vede coinvolti gli Istituti presenti sul territorio, ringrazia il Presidente dell’Associazione I Lupi del Vairo, che collabora con la scuola da diversi anni, promotore di lodevoli iniziative a cui gli alunni partecipano con entusiasmo, e quanti hanno collaborato per la riuscita della manifestazione.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu