VAIRANO PATENORA. Progetto Telethon, in campo anche l’Istituto “Garibaldi – Montalcini”: fondi grazie anche ai genitori degli alunni che hanno aderito all’iniziativa.
“Sono queste piccole iniziative, stimolanti e costruttive – per la dirigente scolastica, Rosaria Iavarone – perseguite, grazie al rapporto di stima e reciproca fiducia tra docenti e famiglie, che fanno crescere la scuola fino a farla diventare una grande famiglia”.
Istituto Comprensivo Garibaldi-Montalcini di Vairano Patenora in prima linea partecipa nel’iniziativa targata Telethon. In tutti i plessi della scuola primaria dell’Istituto, durante le manifestazioni natalizie, sono stati allestiti banchetti di solidarietà per la raccolta fondi, realizzando l’incasso di ben 2.650 euro grazie anche ai genitori degli alunni che hanno voluto aderire all’iniziativa. Il “progetto” TELETHON, condiviso e sostenuto già lo scorso anno dall’intero Istituto Comprensivo “Garibaldi – Montalcini”, è divenuto parte integrante del Piano dell’Offerta Formativa. In una società come quella attuale articolata e complessa, pluralista, multietnica e sempre più diversificata, la scuola si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sul tema della diversità e delle malattie genetiche rare, nello specifico di educare gli studenti all’importanza della ricerca scientifica e al valore della solidarietà, come aiuto verso il prossimo. Così l’insegnante referente del progetto, Rosanna Laurenza: “Grazie all’impegno di tutto il corpo docente, della Dirigente e di tutto il personale della scuola, nonchè all’enorme generosità delle famiglie è stata raccolta una somma importante,” afferma. “Uno straordinario record di solidarietà e di attenzione verso la ricerca, la valorizzazione dello studio e una speciale sensibilità nei confronti delle malattie genetiche”.