PIEDIMONTE MATESE. L’amministrazione Civitillo inaugura il parcheggio interrato Piazza De Benedicitis: un lungo calvario durato 28 anni.

Al taglio del nastro la vice sindaco Bernarda De Girolamo e la intera squadra di governo del paese (sindaco Vittorio Civitillo assente giustificato per sopraggiunti impegni di lavoro).

Con la Legge Tognoli del 1989 si diede il via alla progettazione di tali importanti opere in tutt’Italia ed il Comune di Piedimonte Matese, all’epoca sindaco Luigi Cesarini (dal 1996), subito ne approfittò. Correva l’anno 1993, periodo di transizione tra la norma che voleva la nomina del sindaco tra i consiglieri eletti e la elezione diretta del primo cittadino, ed il Comune capofila del matesino iniziò la lunga trafila per accedere ai finanziamenti pubblici per la costruzione del parcheggio interrato in Piazza De Benedictis, proprio dinanzi il Municipio cittadino (una prima richiesta andò persa, poi si ritentò con una seconda richiesta). Tecnici del Comune progettisti dell’epoca furono Di Pinto e Ricigliano, per dei lavori che iniziarono proprio nel lontano 1993, tra non poche difficoltà, viste le preoccupazioni che derivavano dal fatto che a pochi passi nel sottosuolo scorrono, in maniera perenne, le acque del torrente Torano, un torrente comunque chiuso da lastroni di cemento armato (ben visibile dalla strada sopraelevata il dislivello del muro di cinta del torrente stesso). Lavori che comunque proseguirono per essere terminati ben 24 anni dopo, nel 2017, quando, comune di Piedimonte Matese commissariato dopo la fine anzitempo dell’amministrazione Vincenzo Cappello, alla guida del Municipio arrivò dalla Prefettura casertana la dr.ssa Vittoria Ciaramella. All’epoca dei fatti fu l’architetto matesino Maria Cristina Volpe ad approvare il collaudo tecnico – amministrativo a cui si aggiunse anche il nulla osta dei Vigili del Fuoco. Tutte le preoccupazioni per un torrente sotterraneo vennero accantonate e finalmente, dopo un parto lunghissimo, l’opera poteva essere inaugurata. Nulla di più facile, anche perchè arrivò un primo collaudo parziale nel dicembre del 2015, direttore dei lavori era, ed è stato tutt’ora, l’ingegnere alifano Filippo Mercorio; quindi un secondo collaudo parziale nel marzo del 2016 ed il collaudo definitivo nell’ottobre del 2017. Poi l’opera si impantana di nuovo durante l’amministrazione Di Lorenzo fino alla caparbietà della neo amministrazione comunale retta dal sindaco Vittorio Civitillo che in men che non si dica è riuscita a risolvere gli ultimi dettami burocratici e, finalmente, consegnare la maestosa opera alla città. Parcheggi che per il momento saranno gratuiti ma in un secondo momento saranno a carico degli usufruitori.

TUTTE LE FOTO

VIDEO

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu