ALIFE. Covid che cresce, vaccinazioni a rilento: “Si profila una zona rossa molto rigida”.

“Dati allarmanti: se 100 persone sono presenti in questo momento in piazza Vescovado più di 11 sono positive al coronavirus – il punto di Zeppetelli. Si profila una zona rossa molto rigida: coronavirus non ancora sconfitto“.

“Provincia di Caserta e coronavirus. I dati di oggi sui tamponi di Caserta e provincia solo allarmanti, 1497 tamponi processati ieri e 167 risultati positivi con percentuale del 11,16% – tuona il medico mutualista Gianni Zeppetelli. Per farvi un’idea semplice significa che se 100 persone sono presenti in questo momento in piazza Vescovado più di 11 sono positive al coronavirus, se questi numeri nei prossimi giorni saranno stabili o addirittura aumenteranno per Caserta e provincia si profila una zona rossa molto rigida. Il coronavirus non è stato ancora sconfitto – continua preoccupato il medico di Alifebisogna rispettare con rigore le regole che tutti conosciamo ma molti non rispettiamo, il coronavirus purtroppo uccide”.

Questo il monitoraggio delle vaccinazioni anti covid in essere in tutta la Provincia di Caserta, con aggiornamento a domenica 31 ottobre 2021.

Il totale delle prime dosi somministrate in provincia di Caserta è pari a 703.439, con totale seconde dosi 630.492 con questa suddivisione per fascia d’età: agli ultra80enni: 41.316 – fascia di età tra i 70 ed i 79: 69.570 – tra i 60 ed i 69: 92.863 – tra i 50 ed i 59: 120.441 e di cui Pazienti Fragili 104.213.

La città di Alife è sempre il centro più colpito di tutto l’Alto Casertano con 403 casi totali, sempre 353 quelli invece guariti, 13 i deceduti e positivi attuali che si mantengono molto alti a 37.

Questa, invece, la situazione attuale negli altri Comuni dell’Alto Casertano:

Alvignano 6 i decessi e 16 i covid positivi attuali;

Baia e Latina nessun decesso ma 2 casi ancora positivi;

Caiazzo con 4 morti e 10 covid +;

Calvi Risorta 11 decessi e 9 positivi attuali;

Camigliano 2 decessi e 15 contagi;

Castel Campagnano 2 decessi ed 6 covid in essere;

Castello del Matese nessun decesso ma 6 positivi attuali;

Dragoni un decesso e 3 positivi in essere;

Liberi 2 decessi ed 2 positivi;

Marzano Appio un solo morto da covid ma 5 positivi;

Piana di Monte Verna registra 5 decessi con 2 positivi;

Piedimonte Matese 14 decessi e 6 covid +;

Pietramelara 5 decessi ed un contagiato da covid;

Pietravairano 4 morti e 2 contagiati;

Pignataro Maggiore 8 decessi con 5 positivi attuali;

Prata Sannita nessun decesso e 2 positivi;

Pratella 4 decessi con 6 positivi in essere;

Presenzano 5 decessi con un solo contagio;

Raviscanina un decesso ed un contagio;

Rocca D’Evandro 5 morti da covid e 4 positivi;

Roccamonfina 6 decessi ed un contagio ancora;

Roccaromana 2 decessi da covid e 2 positivi;

Ruviano 2 morti e 2 positivi;

San Gregorio Matese un decesso e 3 positivi:

San Potito Sannitico un solo decesso e 2 contagi;

Teano ben 16 decessi ed ancora 6 positivi

Vairano Patenora 8 decessi e 9 contagiati.

Stampa
Lascia un commento comment3 commenti
  1. Novembre 03, 07:45 Alessio

    Egregio sig. Barlocco, io non ne farei una questione di percentuali. Se con il nostro comportamento possiamo evitare anche un solo morto dobbiamo essere rispettosi delle regole dettate dall’ISS. L’inverno scorso, grazie al rispetto di queste regole (lockdown e uso generalizzato delle mascherine) non si è vista nemmeno l’influenza stagionale. Il che ha significato meno decessi. Le sembra cosa da poco?

    reply Reply this comment
  2. Novembre 02, 22:06 Civico

    Egregio Barlocco dovremmo evitare, se ciò dipende dal nostro comportamento, anche quell’unico morto dovuto al Covid o alla influenza stagionale. Infatti lo scorso inverno, un po’ per il lockdown e molto di più per l’uso generalizzato delle mascherine, l’influenza stagionale non si è vista proprio. Questo dimostra l’efficacia dei comportamenti consapevoli e rispettosi degli altri. Evitare di andare in giro starnutendo addosso al prossimo, che fosse una “banale'” influenza o meno, dovrebbe far parte di quell’etica e quell’educazione che ogni persona dovrebbe possedere.

    reply Reply this comment
  3. Novembre 01, 21:36 Rocco Barlocco

    Più che una pandemia, questa sembra una Sindemia, cioè ci sono forti implicazioni psicologiche. Se il n. degli abitanti è 8.000, i contagiati 403 rappresentano appena il 5%!
    I deceduti (rip) 13, sono appena 0.15%!!! La normale influenza fa più morti!!! Ma finiamola….

    reply Reply this comment
mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu