Cervino. Pronti per Procida, presentato l’evento targato “Cermes”.

Sabato 18 giugno 2022 nella Città Capitale della Cultura 2022 la presentazione di un romanzo, una mostra fotografica, un reading teatrale e tanta buona musica.

di Federica Landolfi

E’ stato presentato con una conferenza stampa l’evento “La passione non isola, Storia di una peccatrice” che si terrà sabato 18 giugno nella Vineria Letteraria L’Isola di Arturo a Marina di Corricella di Procida, a cura dell’Associazione Culturale “CerMes For Arte e Cultura” di Cervino e inserito negli eventi dedicati alla Città Capitale della Cultura 2022.

L’incontro a più voci si è tenuto a Cervino nei pressi della Biblioteca “Vigliotti”, sede dell’associazione sita in piazza Vittorio Emanuele III, e ha richiamato la curiosità e l’attenzione della comunità e degli operatori dell’informazione. Un briefing a cielo aperto per presentare l’iniziativa in trasferta che consisterà nella presentazione di un romanzo e di una mostra fotografica, un reading teatrale ispirato al testo scritto e un’esibizione musicale. “La cultura è l’azione che sviluppa le menti ed educa ad una visione della vita consapevole”, ha esordito il vicepresidente della Provincia di Caserta Pasquale Crisci riconoscendo la fiducia e l’attivismo all’associazione Cermes.

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Giuseppe Vinciguerra e l’assessora alla Cultura Rosalinda Razzano:Siamo un piccolo paese, la legittimazione culturale è importante. Appoggiamo e continueremo a sostenere l’operato dell’associazione”. Ha spiegato il binomio Cervino-Procida, sostenuto da gruppo di volontari, anticipando che ci saranno all’orizzonte tanti altri eventi il presidente del sodalizio Enzo Razzano: “E’ un motivo di vanto e di orgoglio che un nostro evento sarà ospitato a Procida. Siamo soddisfatti di rappresentare il nostro paese e di far ‘approdare’ il nostro progetto sull’isola, in primis l’idea di far conoscere questa meravigliosa biblioteca che è il nostro fiore all’occhiello”. Com’è nata la collaborazione tra lo scrittore del libro “Il Vangelo secondo una peccatrice” e Cermes lo ha chiarito proprio l’autore Gaetano Ippolito: “Un romanzo scritto durante il periodo di pandemia in cui alla protagonista adultera viene data una seconda possibilità, un lavoro che rappresenta anche un viaggio interiore dentro di me e che ha innescato l’elaborazione di un evento che sarà un’esplosione di arti e cultura”. Dal romanzo infatti è nato un reading curato da Stefania Iaderosa – impegnata in studi di recitazione e di perfezionamento – e che sarà accompagnato dal m° Fabio Tommasone: “Le emozioni della protagonista sono diventate le mie emozioni. Una lettura unita a suoni diverrà la mia interpretazione del testo, una bella responsabilità nei confronti di qualcosa che ha scritto qualcun altro”. Chiuderà l’evento culturale, in cui hanno creduto istituzioni e sponsor privati, la performance “Lasciatemi cantare Napoli” del M° Daniele Dogali: “Un racconto della cultura della canzone napoletana, brani rivisitati che sono una sintesi tra le musicalità mediterranee”. Tutti pronti per partire, insomma. Nella valigia pagine, note, scatti e tanti sogni. Ha moderato la conferenza stampa la giornalista Federica Landolfi.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu