Donne e violenza. Accusato di maltrattamenti, uomo viene assolto dal tribunale da tutte le accuse.

molti sembrano dispiaciuti per le assoluzioni e forniscono informazioni unidirezionali; questo avviene prevalentemente per archiviazioni, proscioglimenti o assoluzioni che riguardano i c.d. reati da codice rosso

false accuse: nel 2020 accusato dall’ex convivente di maltrattamenti contro familiari, aggravati per averli commessi in presenza di minori; nel 2023 assolto perché il fatto non sussiste.

di Giuseppe Lazzaro

Il cronista punta i riflettori sulle accuse e ne riferisce tutti i minimi particolari, il fatto che si siano dimostrate infondate e l’assoluzione sia arrivata con formula piena sembra un dettaglio marginale. Leggendo l’articolo sembra quasi che A.F. si sia reso effettivamente responsabile di quanto addebitatogli dalla ex compagna, ma per misteriosi motivi il giudice lo abbia assolto. Un po’ come se, quando viene smascherata una truffa alle assicurazioni, il cronista scrivesse che però nella denuncia compariva il parafango contorto, il cofano ammaccato, il parabrezza sfondato, il radiatore rotto, un faro a pezzi e uno specchietto pure.

Che senso ha riportare tutti i dettagli dei danni? La notizia è che il tribunale ha ritenuto infondata la denuncia, a prescindere dai danni descritti nel cid che ovviamente gli inquirenti hanno giudicato non veritiero. Capita spesso, molti giornalisti sembrano dispiaciuti per le assoluzioni e forniscono ai lettori informazioni unidirezionali; questo avviene prevalentemente per archiviazioni, proscioglimenti in istruttoria o assoluzioni che riguardano i c.d. reati da codice rosso

Leggi la notizia su GLPress

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu