Terremoto nel matese. La terra continua a tremare: ultima scossa 15 minuti fa di magnitudo 2,9.
L’ultimo tremolio della terra alle 00:34:01 ore italiane del giorno 30 dicembre 2013 di magnitudo 2,9. Il terremoto, sempre localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV,
Terremoto nel matese. Nelle ultime 5 ore registrate 38 scosse sismiche: l’ultima alle 23.31 ore italiane.
Quando scriviamo la terra sta ancora tremando: l’ultima scossa, difatti, di questo spaventoso sciame sismico che ha colpito il matese da oggi pomeriggio, è stata
Terremoto nel matese. Alife: domattina sarà istituita in Comune una task force: dai primi sopralluoghi nessun danno grave a strutture, solo qualche segnalazione.
Alla Cattedrale Santa Maria Assunta in Piazza Vescovado ad Alife si è staccato qualche pezzo di intonaco dalla torre ed è caduto nella Piazza, prontamente
Terremoto nel matese. San Potito Sannitico: interviene il sindaco Francesco Imperadore a tranquillizzare la cittadinanza: “Unità di crisi direttamente sulla casa municipale, ma situazione sotto controllo”.
Aperto ed illuminato per tutta la notte il campo sportivo, con relativi spogliatoi, a disposizione di chiunque ne abbia bisogno e voglia passare lì la
Terremoto nel matese. Il Sindaco di Piedimonte Matese Vincenzo Cappello interviene su SkyTg24 confermando che per ora la situazione è sotto controllo.
Il nucleo locale di Protezione Civile e le altre forze dell’ordine si sono subito attivate per prestare assistenza a chi è sceso in strada e
Terremoto nel matese. Alife: il Sindaco Avecone emana ordinanza sindacale di chiusura uffici pubblici e sospensione di tutte le manifestaizoni in atto.
Il Sindaco della Città di Alife, Giuseppe Avecone, a seguito del sisma di oggi, 29 dicembre 2013, emana Ordinanza Sindacale avente ad oggetto: Chiusura uffici
Terremoto nel matese. Alle ore 18.09 la terra trema per una trentina di secondi. AGGIORNAMENTI.
Si è trattato di uno sciame sismico: la scossa più lieve di magnitudo 2.7, la più forte di 4.9. Molte le persone scese in strada
Venafro. Furto del portafogli ad una 50enne in un negozio del centro: il tutto viene ripreso dalle videocamere di controllo.
Una videocamera pare abbia ripreso perfettamente il furto, compiuto da più di una persona; una di esse avrebbe distratto la commessa mentre l’altra avrebbe prelevato
Non una Stella ma cinque, per seminare gioia, per non darla vinta alla morte. Ciao, Stella.
La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi: il cuore della piccina batterà a Napoli, il fegato già da stanotte potrebbe aver salvato una bambina
TEANO. Presepe vivente nel piccolo borgo della località “Preta” alla frazione Casafredda: appuntamento il giorno dell’epifania.
I turisti saranno intrattenuti in una ricca rappresentazione articolata in quattro momenti dedicati ognuno ad una scena tipica del presepe in Campania: la natività di
Solopaca. Incendio nella notte in una sartoria: coinvolti una donna incinta ed un bambino, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Una disfunzione all’impianto elettrico forse alla base delle fiamme. I vicini di casa hanno allertato i soccorritori: sul posto i vigili del fuoco di
Terremoto nella notte nel sannio avvertito anche nell’alto casertano. Solo tanta paura ma non si registra nessun danno.
Dopo le scosse, alle quali ne sono seguite altre inferiori al magnitudo 2, è scattato l’allarme alla sala operativa dei vigili del fuoco. Fortunatamente i
Apice. Donna ammalata e allettata stacca il tubo di gas di una bombola e lo infila sotto le coperte: il compagno rincasando la trova morta.
Per gli inquirenti non ci sono dubbi: la donna volontariamente ha deciso di suicidarsi. Sul posto inutili gli interventi del servizio 118 e dei Carabinieri.
Terra dei fuochi. Mamme dure col pentito Schiavone: “Ci avete avvelenato”, lui replica: “Li volevo uccidere tutti, ma non avevo la mitraglietta. I cittadini sapevano, ma non hanno mai parlato”.
La contestazione è stata registrata nel corso della trasmissione televisiva “Servizio Pubblico”, in uno speciale “Inferno atomico”, che andrà in onda questa sera, 29 dicembre
PIETRAVAIRANO. Teatro tempio di Monte San Nicola, arriva il finanziamento regionale di 1.600.000 euro per completare i lavori. Soddisfatoi il Sindaco Zarone.
Visitatori provenienti dalla Francia, Olanda, Gran Bretagna, Spagna e Stati Uniti sono da tempo venuti alla scoperta dei tesori archeologici di tutto l’alto casertano. Lavori
Sottoscrive patto tra marito e amante, ma la gelosia fa saltare tutto. Eppure la donna il “triangolo” lo aveva considerato eccome.
Il patto d’amore si è trasformato in un esposto-denuncia della donna. L’amante aspetta, il marito si arrabbia, e lei accusa il coniuge di non aver
CAIAZZO. Prorogate a tutto il mese di marzo 2014 le attività dei lavoratori socialmente utili.
Il Comune di Caiazzo vede impegnati attualmente 21 unità lavorative di LSU, prevedendo per loro la corresponsione dell’assegno spettante con oneri a carico del fondo
Terra dei Fuochi. Guerra mediatica sui prodotti campani senza precedenti: parole del sostituto procuratore Donato Ceglie.
Il nostro Sud e la sua economia vanno difesi a spada tratta. Nessuno che ha a cuore il proprio destino può chiamarsi fuori. “E’ in
Litorale domizio. Scommesse sportive: denunciati otto titolari di pubblici esercizi. Tra i soggetti controllati diversi pregiudicati.
Oltre un centinaio i soggetti controllati, per alcuni di loro è scattato pure il foglio di via essendo pregiudicati e non residenti nella zona. Gli
Zinzi alla conferenza di fine anno della Provincia. “Nel 2013 realizzato un lavoro di buona qualità e proficuo i cui frutti si raccoglieranno in futuro”.
“Quella di abolire le Province è un’operazione che è servita a tutti i partiti per attirare l’attenzione mediatica. Se davvero lo scopo è quello di