ALIFE. Evento “Castagne e vino novello” al Vernelle Country Resort: sabato 7 e domenica 8 novembre prossimi.
Al noto locale cittadino, il Vernelle Country Resort, si festeggia l’estate di San Martino con l’evento “Castagne e vino novello”: il prossimo sabato 7 e domenica
PIEDIMONTE MATESE. Mostra Presepiale al Museo Civico Raffaele Marrocco a cura dell’Associazione Am’Arte: dal 9 dicembre prossimo per tutte le festività natalizie.
In occasione delle festività natalizie, l’Associazione Am’Arte e la direzione del Mu.Ci.Ra.Ma con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese, organizzeranno la seconda edizione della
Scuole guida in provincia di Caserta sotto inchiesta: 15 titolari di autoscuole rinviati a giudizio, 150 patenti conseguite fittiziamente.
“Corsi fantasma” per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha chiesto
PIETRAMELARA. Grande successo per la quinta edizione di “Terrore al borgo” a cura dell’Associazione socio culturale Meravigliosamente.
L’appuntamento è per il prossimo anno con la sesta edizione di “Terrore al borgo”. di Andrea De Luca L’associazione socio culturale Meravigliosamente, in collaborazione con
ALIFE. 4 novembre 2015: domani la città di Alife commemora i caduti durante i conflitti mondiali nella festa dell’unità nazionale e delle forze armate.
“Il 4 novembre, giornata della festa dell’unità nazionale e delle forze armate – scrive l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Avecone – è una data da
Cerreto Sannita / San Salvatore Telesino / Telese Terme. Estorsioni, rapine consumate e tentate, furti e danneggiamenti anche con l’uso di materiale esplodente: arrestati 5 giovani del Sannio.
Il gruppo spesso lasciava un “pizzino” con su scritto: “A vita è na partita, s’edda sapè perd…aahhaha”. In una occasione un agricoltore di San Lorenzello
MIGNANO MONTELUNGO. Giubbini, cappotti, cinture e borse: sequestro eccezionale di un centinaio di capi contraffatti da parte della Polizia Stradale di Isernia.
L’uomo s’è giustificato sostenendo che si trattava di regali per la sua famiglia. La Polizia Stradale di Isernia ha fermato ieri sera nei pressi di
CASTELLO DEL MATESE. “Agricoltura e Aree Protette: Contrasti e Sinergie”: il convegno il prossimo venerdì 6 novembre alle ore 10,00 al vivaio forestale “Carboniere” in località Carboniere.
“Importantissimo appuntamento – ha dichiarato il commissario del Parco Regionale del Matese Umberto De Nicola – fondamentale per parlare di agricoltura nelle aree protette. Occasione per parlare delle difficoltà
SAN POTITO SANNITICO. Presto la nuova cittadella scolastica: già sottoscritta convenzione tra Regione Campania e Comune. Il Sindaco Imperadore: “Lavoriamo per il futuro dei nostri giovani”.
Il progetto prevede il recupero di corpi di fabbrica esistenti integrati con nuovi elementi costruiti (Auditorium) immersi nel verde e collegati da percorsi coperti. di
CALVI RISORTA. Organismo Interno di Valutazione, l’atto di nomina è illegittimo: il gruppo “Rinascita Calena” ritorna sulla nomina del Nucleo di Valutazione.
Il TAR Campania, con una recente sentenza, ritiene infatti sia illegittimo, per incompetenza, il provvedimento di nomina dei componenti del nucleo di valutazione di
AILANO. Circolava a bordo di un’auto gravata di fermo amministrativo: multa salatissima per un 42enne di Casal di Principe e sequestro del veicolo.
Ad Ailano Z.N. 42enne di Casal di Principe è stato fermato mentre circolava a bordo della propria autovettura nonostante la stessa fosse gravata da un
DRAGONI / ALVIGNANO. 38enne del posto acquista su internet un telefono versando 400 euro su una carta prepagata “poste pay”, ma era un inganno: identificato il truffatore, si tratta di un 36enne di Taranto.
Le indagini, iniziate subito dopo la querela della vittima ed eseguite anche tramite la sede centrale Bancoposta di Poste Italiane, hanno consentito di identificare l’autore del
PIEDIMONTE MATESE. Aveva droga in tasca ed ha cercato di disfarsene alla vista dei carabinieri: denunciato 31enne del posto.
Lo stupefacente è stato sequestrato in attesa di disposizioni da parte della Procura sammaritana, mentre per il reo sono scattate anche le procedure di natura
GIOIA SANNITICA / PIEDIMONTE MATESE. Deteneva in casa un fucile da caccia del marito deceduto da oltre 10 anni senza fare comunicazione alla competenze Autorità: denunciata 40enne gioiese.
La donna è stata denunciata per detenzione abusiva ed omessa denuncia di armi, non essendo in possesso di alcun titolo di Polizia Nel corso di
PIEDIMONTE MATESE. Disastro Santa Maria Maggiore, il consigliere regionale Bosco incontra il Vescovo Valentino Di Cerbo: “Solidarietà e vicinanza per la morte dei due operai sul cantiere della chiesa di San Marcellino”.
“Lodevole l’iniziativa intrapresa dall’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri, la quale ha convocato i vertici regionali del ministero del Lavoro, il direttore dell’Inail e il
CAIAZZO. Con l’avvio dei lavori di riqualificazione del centro storico e rifacimento delle strutture specifiche ci saranno modifiche al sistema dei parcheggi: ecco le novità.
“Abbiamo ritenuto opportuno sospendere la sosta a pagamento, nel periodo di durata dei lavori di riqualificazione del centro storico, nei due parcheggi a ridosso della
Isernia / Venafro / Agnone. Contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione, il Procuratore della Repubblica dr. Albano incontra i Carabinieri del Comando Provinciale.
Il Procuratore Capo ha ripercorso l’evoluzione legislativa in Italia su tali reati, fornendo dei consigli pratici su come affrontare il complesso fenomeno da perseguire con