SAN POTITO SANNITICO. Presentazione del Programma regionale delle attività del Cai, il consigliere regionale Luigi Bosco: “Stiamo lavorando ad una legge sulla sentieristica e viabilità minore”.
“La Regione Campania in questi mesi ha dimostrato di voler stare vicino a territori, come quelli che si trovano nell’area del Matese, al fine di
LETINO / PIETRAVAIRANO / PIEDIMONTE MATESE. Beccato con la droga in auto lungo la ex S.S. 158: 27enne cerca di disfarsene ma viene bloccato dai militari. Un altro 30enne aveva in casa dosi già pronte.
In entrambi i casi lo stupefacente è stato sequestrato, mentre per i rei sono scattate le segnalazioni amministrative per patente e documenti correlati. A Piedimonte Matese
ALIFE / CASTELLO DEL MATESE / SAN GREGORIO MATESE. IPIA “M. Bosco”, continuano le attività di orientamento rivolto agli alunni delle Scuole secondarie di 1° grado: stamane gli alunni di Castello e San Gregorio.
Dopo gli allievi della Scuola Media “Vitale” di Piedimonte Matese e dell’Istituto Comprensivo di Sant’Angelo d’Alife, stamane è stata la volta dei diplomandi del Comprensivo di San
PIEDIMONTE MATESE / CUSANO MUTRI. Dopo una serata tra diversi locali di Alife e Piedimonte, portarono in una zona isolata in località San Pasquale un 64enne del Sannio, dove lo malmenarolo e lo derubarono: denunciati un 25enne e due 17enni.
La sua auto venne ritrovata ferma nel centro abitato di Piedimonte Matese, abbandonato a seguito di sinistro per fuoriuscita dalla sede stradale, successivamente vennero identificati
Bucciano. Rapinano la Farmacia, rinvenuta l’auto: i carabinieri sulle tracce dei responsabili.
L’auto risultava asportata in Montesarchio, lo scorso 20 gennaio. Le indagini, finalizzate all’individuazione dei malfattori, sono tuttora in corso. Nella tarda serata, un individuo travisato ed
Caserta. Controlli a 360 gradi eseguiti dai carabinieri della Compagnia di Caserta con il supporto dei Carabinieri del NAS e NIL.
A ricevere “la visita” dei carabinieri sono stati il ristorante “trattoria illegale” ed il lounge bar “contemporaneo” ubicato alla predetta via. Prosegue, senza sosta, l’ondata
Napoli. “Maradona. Il sogno di un bambino”: martedì 26 gennaio la presentazione del libro scritto dall’amico e manager del Pibe de oro.
La DGS Sport&Cultura è lieta di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione del libro “MARADONA. IL SOGNO DI UN BAMBINO” scritto da Stefano Ceci, amico
ALIFE. Una commedia di Gianni Clementi, “Nemici come prima”: domenica 24 gennaio presso l’Auditorium dell’IPIA a cura del Piccolo Teatro di Terracina.
La compagnia, con lo spettacolo di domenica sera, ha ricevuto il premio come “miglior spettacolo” all’interno della kermesse laziale “PREMIO MECENATE”. All’interno della 5° Rassegna
Frosolone \ Isernia. Blitz antidroga dei Carabinieri, una persona arrestata, una denunciata in stato di libertà e decine di persone sospette sottoposte a controlli. A tappetto tutto l’Alto casertano.
Un 20enne sorpreso alla guida dell’auto intestata ad un suo familiare sotto l’influenza di cocaina e senza aver mai conseguito la patente di guida. Nell’ambito di
Cellole \ Sessa Aurunca. Spaccio di stupefacenti e violazione dei domiciliari: posto agli arresti 41 del posto.
I carabinieri del Comando Stazione di Cellole hanno tratto in arresto POSITANO Raffaele, cl. 75, di Sessa Aurunca. Allo stesso, i militari dell’Arma, hanno notificato
CAIAZZO. Il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese diventa custode della parola “inimmaginabilità”: la parola, tra le altre, rischia di scomparire dal dizionario della lingua italiana.
Nel corso del tempo ha adottato parole come “fantasiosità”(carattere fantasioso), “onomaturgo” (chi crea parole nuove), delle parole “alfabetiere” e “alfabetario” (supporto didattico per insegnare l’alfabeto)
ALIFE \ ALVIGNANO. Ennesimo incidente stradale stamane lungo la Via Scafa per Alvignano: un’auto con a bordo due ragazze si scontra contro un palo ad una delle rotonde in direzione Alife.
Torna prepotentemente alla ribalta, dunque, la questione della chiusura del Ponte, che non pochi strascichi polemici sta lasciando, per la chiusura immediata. Non è il