Archivio

CAIAZZO / CAPUA. Caso infondato di meningite, la direzione sanitaria della “Villa Fiorita” chiarisce: solo “encefalite post erpetica”. Una paziente 80enne ricoverata prima…

access_time13 Gennaio 2017

La puntualizzazione direttamente da parte del Direttore sanitario, Dott. Giuseppe Perrella. In merito alle notizie apparse sui mass media circa un ipotetico quanto infondato caso di

PIANA DI MONTEVERNA / CASTEL DI SASSO. Creazione Festival, continuano gli eventi: sabato 14 e domenica 15 gennaio 2017 tappe in altri due comuni dell’Alto Casertano.

access_time13 Gennaio 2017

Prossimi appuntamenti: il 21/01 a Giano Vetusto, il 22/01 a Ruviano, il 28/01 a Roccaromana, il 29/01 serata di chiusura a Caiazzo. di Federica Landolfi

San Giorgio la Molara / Val Fortore. Emergenza maltempo, un gatto delle nevi da Avellino per raggiungere le abitazioni isolate in altura.

access_time13 Gennaio 2017

Incessante il lavoro dei vigili del fuoco anche nelle zone del Sannio colpite da copiose nevicate nei giorni scorsi, in particolare nel Fortore. I pompieri

PIEDIMONTE MATESE / PIETRAVAIRANO / VAIRANO PATENORA. Venivano a spacciare droga nell’Alto Casertano: arrestati quattro giovani, di cui uno del napoletano. AGGIORNAMENTI. FOTO.

access_time13 Gennaio 2017

L’attività investigativa ha consentito di deferire in stato di libertà altre 5 persone dimoranti nei comuni di Vairano Patenora e Pietravairano (nella foto). AGGIORNAMENTI: Nel

Capua. Rubati i giocattoli sulla tomba di un bambino di 8 anni al cimitero comunale: sdegno da parte della famiglia e cittadinanza.

access_time13 Gennaio 2017

Cimitero cittadino di Capua teatro di furti, ma il fatto ancora più inquietante è che nel mirino dei malviventi è finita la tomba di un

SAN GREGORIO MATESE / LETINO / VALLE AGRICOLA. Arrivano altre copiose nevicate: nella notte tra sabato 14 e domenica 15 gennaio temperature fino a – 7°C.

access_time13 Gennaio 2017

Scuole che si preannunciano, dunque, ancora chiuse, soprattutto nei centri di montagna, a cui si vanno ad aggiungere problemi legati alla circolazione. Altro brusco abbassamento

DRAGONI / ALIFE. Questione Ponte Margherita, riunione in Regione: la patata bollente passa ora al Genio Civile di Caserta, che dovrà esaminare la validità del progetto della Provincia.

access_time13 Gennaio 2017

“Ognuno si dovrà assumere le responsabilità dei danni subiti”, l’accorato appello del Comitato Pro Ponte (presidente Pinuccio Della Rossa). Ieri pomeriggio in Regione Campania, sede

GIANO VETUSTO/ CAIAZZO. Biennale Internazionale di Poesia e Narrativa, IX edizione: in città dal prossimo 22 gennaio “Laudato Si” dal cantico di San Francesco.

access_time13 Gennaio 2017

Il 21 gennaio è la serata dedicata al cinema e alla narrativa, in collaborazione con creAzione Festival di Caiazzo. Oltre 200 gli scrittori e poeti

VAIRANO PATENORA. Corso di Formazione per diventare Apicoltore, aperte le iscrizioni: c’è tempo fino al prossimo 11 febbraio.

access_time13 Gennaio 2017

“L’apicoltura è un’opportunità. E’ un’attività che può gratificare chi la pratica, sia dal punto di vista delle soddisfazioni professionali che dal punto di vista economico”.

Venafro / Isernia / Provincia. Truffe e furti in abitazioni, i Carabinieri spiegano come prevenirli: ” Non aprite il portone o il cancello automatico se non sapete chi ha suonato”.

access_time13 Gennaio 2017

Prevenire le truffe e i furti in abitazioni, questo uno degli obiettivi principali che si sono prefissati i carabinieri del Comando Provinciale di Isernia. Oltre

DRAGONI / CASERTA. L’Ente Provincia “sbaracca”: uffici trasferiti alla sede ex Saint Gobain. Il Presidente/Sindaco Silvio Lavornia: “Procedure di traferimento avviate, si completerà entro febbraio”.

access_time13 Gennaio 2017

“Le procedure del trasferimento sono state avviate e in via di formalizzazione – conferma il presidente facente funzioni, Silvio Lavornia, Sindaco di Dragoni. L’Ente Provincia

Telese Terme / Ercolano. “d’Autunno”, prima pubblicazione della casa editrice sannita Edizioni 2000diciassette, presentata sabato 14 gennaio alle Scuderie Reali di Villa Favorita.

access_time13 Gennaio 2017

La raccolta accoglie autori sanniti, nazionali e internazionali a segnare sin dall’esordio l’impronta globale dell’azione culturale ed editoriale che guida Edizioni 2000diciassette. di Maria Grazia

menu
menu