Archivio

Castelvenere. Tutto pronto per i Festeggiamenti in onore della Madonna della Foresta: dal prossimo sabato 8 settembre.

access_time4 Settembre 2018

Il comitato curerà il tradizionale Stand gastronomico con prodotti locali. Sabato 8 settembre a Castelvenere in Contrada Foresta avrà inizio la festa in onore di

PASTORANO / PIGNATARO MAGGIORE. Impianti per i rifiuti, ecco la risposta dell’Amministrazione comunale ad un’interrogazione consiliare.

access_time4 Settembre 2018

“La risposta ricevuta evidenzia il netto astensionismo e la conseguente disapprovazione a qualsiasi creazione di siti o altri impianti di smaltimento rifiuti”. Giorno 30 agosto

Carinola / Casanova. Al Convento di S. Francesco “Musica nel chiostro – Suoni, luoghi, sapori”: percorso Etno & Colto nella musica classica d’autore di Grecia, Armenia, Francia e Lituania.

access_time4 Settembre 2018

Il Convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, è un vero e proprio tesoro nascosto tra le campagne della frazione Casanova del comune di

Caserta / Provincia. Confagricoltura Campania ”Banca della terra è contributo allo sviluppo di nuova imprenditoria giovanile in agricoltura”.

access_time4 Settembre 2018

“Fa piacere a tal proposito notare come tale regolamento giunga tempestivamente, proprio nella fase in cui il Programma di sviluppo rurale si appresta ad accompagnare… di

Agnone. Rinvenuto il teschio di un neonato all’interno del cantiere per gli alloggi popolari: indagano i Carabinieri.

access_time4 Settembre 2018

In un locale seminterrato, all’interno di una nicchia in pietra è stata fatta una macabra scoperta. Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Agnone e

SANT’ANGELO IN FORMIS. Coltivazione di marijuana, beccato in flagranza 41enne del posto.

access_time4 Settembre 2018

Aveva in serre 8 piante di canapa indiana avente altezza di circa mt. 1 cadauna. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di

CAIAZZO. Stagione teatrale e musicale 2018/2019: venerdì in città la conferenza stampa di presentazione.

access_time4 Settembre 2018

L’incontro con i giornalisti e i cittadini alle ore 11 presso la sala consiliare. Attesa e curiosità per la presentazione al pubblico e alla stampa

Venafro / Pescolanciano. Droga e alcol, Carabinieri in azione: scattano denunce e sequestri.

access_time4 Settembre 2018

A Venafro invece, un giovane del posto, è stato sorpreso alla guida della propria auto completamente ubriaco, mettendo in grave pericolo la sicurezza stradale. Nell’ambito

CAIAZZO / ALVIGNANO. Dissesto idrogeologico, 12 milioni di euro ai 55 Comuni della Campania, 19 di Terra di Lavoro.

access_time4 Settembre 2018

Fondamentale sarà avviare le progettazioni e velocizzare la pubblicazione delle gare per i lavori in modo da avviare quanto prima gli interventi su costoni, acquedotti

PIEDIMONTE MATESE. Un fulmine colpisce il campanile della parrocchia alla frazione di Sepicciano, danni a tutti gli apparati elettronici: microfoni, campane, organo e sistema di video sorveglianza.

access_time4 Settembre 2018

“Ringraziamo il Signore che non ci siano stati danni a persone” – ha rassicurato il parroco. Nella giornata di domenica 2 settembre, nel corso della

Telese Terme. Arriva in stazione il treno storico di Fondazione delle Ferrovie dello Stato: il “treno dei bagnati” 135 anni dopo la sua inaugurazione.

access_time4 Settembre 2018

“Quella del treno storico è infatti per la provincia di Benevento un’opportunità da cogliere appieno e l’arrivo di ieri a Telese Terme è solo un

ALVIGNANO. Il culto dell’Addolorata nei secoli: l’incontro con autorità civili e religiose.

access_time4 Settembre 2018

Saluti istituzionali del sindaco Angelo Marcucci e di don Stefano Pastore, parroco delle parrocchie di San Nicola e San Sebastiamo. Con Tommaso Tartaglione, cultore di

PIGNATARO MAGGIORE. Sito di compostaggio e piattaforma per i rifiuti, manifestanti in presidio al Comune: chiesto un incontro col sindaco Magliocca.

access_time4 Settembre 2018

Prossimo appuntamento giovedì 5 settembre per l’assemblea itinerante presso Monte Oliveto in serata, a partire dalle ore 21.30. Manifestanti che vogliono vederci chiaro sulla presunta

Telese Terme. “Telesia for Peoples”, cala il sipario: ecco tutti i premiati.

access_time4 Settembre 2018

Nel corso della serata anche l’esibizione di Federica Carta, ospite speciale dell’evento: anch’essa ha ricevuto il riconoscimento “Amici del Telesia for Peoples”. Chiude con un

menu
menu