PIEDIMONTE MATESE. Oggi sui muri della città per dire NO allo spostamento del mercato: la nota di Fratelli d’Italia.
“…simbolo dell’identità e delle tradizioni di Piedimonte, ed è un fondamentale motore economico per la città, per il commercio locale, e per le attività connesse”.
Telese Terme / Alife. Suv sbanda e si ribalta lungo la Provinciale Telese – Alife: si cerca il conducente.
A lanciare l’allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio, questa mattina, che hanno notato il veicolo e hanno immediatamente allertato i carabinieri della locale Compagnia.
SANT’ANGELO D’ALIFE. Al Consigliere Giancarlo Campone il compito di monitorare la situazione debitoria del Comune.
“In pochi mesi dall’insediamento, questa amministrazione ha già operato una totale ricognizione delle situazioni critiche ed allo stesso tempo ha provveduto a sistemare quelle più urgenti.
Sesto Campano. Producono documenti falsi per ottenere l’assegnazione di una casa popolare: due donne denunciate per truffa.
Avevano attestato anni di mancato reddito per ottenere anche un vantaggio economico sulla tariffa di locazione. Due donne, residenti a Sesto Campano, sono state denunciate
PIEDIMONTE MATESE / ALIFE. Ritrovata la statuina della Madonna del Carmine, trafugata alcuni giorni fa nella cappelluccia in Via Vecchia Alife-Piedimonte: era in un sacco nero abbandonata lungo la strada.
Il ritrovamento in un sacco nero lungo l’arteria ad opera degli operatori ecologici di Alife. Non solo le civili abitazioni, ma da alcune settimane sono
Carpinone. I Carabinieri denunciano una persona per furto e segnalano due giovani alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.
Una persona denunciata per furto e due giovani segnalati alla Prefettura di Isernia per uso personale di sostanze stupefacenti: è il bilancio dell’attività di prevenzione
PIEDIMONTE MATESE. La spazzatura, la pagano 6 famiglie piedimontesi su 10: buco da 800/900mila euro all’anno.
“Il servizio RSU costa 2,5 mln euro annui. Ad oggi (3 rata scaduta hanno pagato il 60% con un incasso per ora di 1,2. La previsione
Isernia / Provincia. Gestione illecita dei rifiuti, scattano denunce da parte dei Carabinieri Forestali.
Nell’ambito di mirati servizi predisposti dal Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, due persone sono finite nei guai per reati legati alla gestione illecita di
Caserta / Provincia. Furti al “Campania”, arrestate in tre: una napoletana, una ucraina ed una russa.
I Carabinieri della Stazione di Marcianise (CE), nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno proceduto, presso il Centro Commerciale “Campania”, all’arresto in
TEANO / ROMA. Il patrimonio culturale dell’Alto Casertano a portata di Click, a cura del Consorzio Laocoonte: la presentazione mercoledì 24 ottobre.
Obiettivo sarà discutere criticamente delle iniziative di valorizzazione dei centri storici portate a termine con l’ausilio delle più avanzate tecnologie. Il prossimo mercoledì 24 ottobre