CASTEL DI SASSO. Il presepe vivente nelle case in pietra abbandonante dopo l’ultimo conflitto mondiale alla frazione Strangolagalli.
“Non dobbiamo mai dimenticare che tutto è partito dal presepe, dalla nascita di un bambino venuto alla luce per salvare il mondo”. Il presepe vivente
CAMIGLIANO. Il presepe vivente nella grotta naturale di San Michele Arcangelo: un evento unico nel territorio.
“Far conoscere le nostre bellezze, la nostra cordialità e ospitalità, sentire le parole di tanta gente, di giornalisti di TV private che ci paragonano ad
ALIFE. Natale di Solidarietà: il Co.S.Int. fa il bis donando al Movimento per la Pace altre derrate alimentari e panettoni per le famiglie bisognose.
La Solidarietà è la via della Pace. A voi tutti giungano i più sinceri auguri di Pace per un prosieguo di festività nel segno dell’impegno
PIGNATARO MAGGIORE. “Pignataro Paese della Musica”: ecco il cartellone degli appuntamenti.
”Aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni, certi di aver fatto il possibile per consolidare il progetto di “Pignataro Paese della Musica” anche per il 2020”.
CALVI RISORTA. “Amministrazione Lombardi: W la democrazia”: “Pensavamo di aver quindi raggiunto l’apice, ma con Lombardi si scalano vette di indecenza sempre più alte”.
“Nemmeno gli passa in mente che potrebbero esserci dei cittadini che hanno democraticamente votato per lui, nel 2017, e che dopo due anni e mezzo
CAIANELLO / TELESE TERME. Raddoppio della “Telesina”, pubblicato il bando per il 1° lotto: lavori per 392milioni di euro, offerte entro il 2 marzo 2020.
L’adeguamento a 4 corsie interesserà, in questo primo momento, il tratto dell’arteria dal km 37, in pratica lo svincolo di San Salvatore Telesino, fino al
Frosolone. Attività di prevenzione e contrasto dei Carabinieri: segnalati due cittadini stranieri con foglio di via e denunciata una persona per ricettazione.
I Carabinieri della Stazione di Frosolone al fine di prevenire il fenomeno dei reati predatori e delle truffe alle persone vulnerabili pattugliano ogni giorno il
PONTELATONE. Presepe vivente, III edizione: la Pro Loco promuove la sacra rappresentazione nel centro storico cittadino.
Durante la serata si potranno degustare alcuni dei prodotti tipici locali, tra cui vino “Casavecchia” di Pontelatone, zuppa di fagioli, zuppa del contadino, pane cotto
Isernia / Provincia. Il Movimento Cinque Stelle raccoglie giocattoli per i meno fortunati.
“Coinvolgiamo le famiglie e i più piccoli chiedendo loro di donare i giocattoli in buono stato che non usano più, libri che hanno già letto
PIGNATARO MAGGIORE. Musica da film per la chiusura delle “Ispirazioni d ‘Autunno: Musica e Parole” per gli “Amici della Musica”.
Al termine del concerto il Consiglio Direttivo sarà lieto di offrire a tutti i convenuti, un Brindisi Augurale per un Sereno Anno 2020. di Rossella
Venafro / Isernia. 5 pecore e 5 cani abbandonati in un casolare: i Carabinieri intensificano i controlli per assicurare tranquillità in occasione delle festività.
In occasione delle festività le strade dei paesi della provincia e del capoluogo si riempiono di residenti e turisti che passeggiano in cerca di regali
SPARANISE. Torna il Roffredo d’Argento, si premiano 34 cittadini casertani meritevoli: evento patrocinato dal Consiglio Regionale campano.
Si terrà il 28 dicembre la quinta edizione del premio Roffredo d’Argento, riconoscimento dedicato ai cittadini sparanisani e della provincia di Caserta, che si sono
Caserta / Provincia. Facevano i pizzaioli, camerieri, baristi, operai, commercianti, ma prendevano il reddito di cittadinanza: denunciati e segnalati all’Inps per la revoca del sussidio.
La provincia di Caserta, secondo la Guardia di Finanza, è al vertice a livello nazionale per numero di domande accolte rispetto al numero di residenti.
DRAGONI / ALVIGNANO / PIEDIMONTE MATESE. Regionali 2020, partita la corsa: Lavornia, Di Costanzo, Imperadore, Palmeri. TUTTI I NOMI.
Elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania previste per la primavera prossima. Nel Pd ce già la confermata candidatura degli uscenti Stefano Graziano e
Venafro. Inquinamento in città: valori Pm10, l’Arpa certifica il superamento del limite massimo di polveri sottili.
Ancora non firmata la convenzione tra Comune e Cnr di Pisa: il Ministero della Salute ha riconosciuto l’emergenza sanitaria ma ancora non si adottano contromisure.
CALVI RISORTA. La leggenda della Pantas’ma, creatura leggendaria: la narrazione a cura dello storico Lorenzo Izzo.
I materiali in essa rinvenuti sono in mostra al Museo archeologico nazionale di Napoli, nell’ambito della “Collezione della Magna Grecia”. La leggenda della Pantas’ma, creatura
Cusano Mutri. Consulta delle Donne, ecco il regolamento: disco verde dal Consiglio comunale.
La Consulta delle Donne sarà un organismo consultivo e propositivo che espleterà le sue attività nel rispetto dei principi dettati dalla norma (nella foto, uno
PONTELATONE. “Adottiamo un orfanotrofio”: tombolata di beneficenza per finanziare il progetto di Aviat da realizzare in Togo.
“Aviat è un’associazione a carattere sanitario che organizza almeno due missioni umanitarie all’anno, visite mediche nei villaggi lontani dai centri dove troviamo persone mai sottoposte
PIEDIMONTE MATESE / NAPOLI. Sannio Alifano, al via le assunzioni di 6 unità lavorative dal disciolto Consorzio della Valle Telesina.
“Un ringraziamento particolare ai dirigenti della Prefettura di Benevento, al Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita nonché al Commissariato di Telese Terme che
GIOIA SANNITICA / CERRETO SANNITA. Settimana natalizia con due ordinazioni sacerdotali e Marcia per la Pace con raccolta fondi per le popolazioni albanesi colpite dal terremoto.
Due gli appuntamenti diocesani: dapprima l’ordinazione sacerdotale curata dal Vescovo Battaglia per don Valentino Simone e don Guido Santagata, evento previsto domani venerdì 27 dicembre