Sant’Angelo del Pesco / Pescopennataro. Abbandonano rifiuti speciali in una scarpata: 4 persone denunciate dai carabinieri forestali.
Da un autocarro parcheggiato a bordo strada, prelevavano ripetutamente materiali da imballaggio dei quali volevano disfarsi e frettolosamente li abbandonavano nella scarpata stradale. Pensavano di
PIANA DI MONTEVERNA / TEANO. Boom di guariti, nuovi positivi ancora in calo ma 8 decessi ancora per 1.087 da inizio pandemia.
Focolaio ad Alife con 55 contagi attuali. Ancora un decesso a Bellona. Nuovi positivi: più 7 Teano; più 3 Piana di MonteVerna; più 2 Alvignano, Vitulazio;
Isernia / Provincia. Presentato il progetto dei Carabinieri “Un Click di solidarietà”.
Il progetto si prefigge lo scopo di eliminare alcune difficoltà da parte dei cittadini più anziani, per l’accesso alle procedure di prenotazione, predisposte dall’ASREM. Nella
ALVIGNANO. Troppi contagi covid, il sindaco proroga la chiusura delle scuole fino al 30 aprile.
Posta in quarantena una classe della Primaria e una dell’Infanzia, ma gli alunni delle suddette classi hanno fratelli/ sorelle che frequentano altre classi, nonché della
ALIFE / PIEDIMONTE MATESE. L’Arma dei Carabinieri a disposizione dei cittadini per la prenotazione online dei vaccini anticovid.
Il servizio di assistenza potrà essere richiesto anche a domicilio, contattando i presidi dell’Arma, qualora gli interessati siano impossibilitati a raggiungere le più vicine caserme.
PIETRAMELARA / SESSA AURUNCA. Spaccio di stupefacenti, sgominata banda di 17 persone: sequestrati 30mila euro in contanti e 5 kg tra cocaina ed eroina.
Documentati oltre 200 episodi di spaccio, identificati numerosi assuntori, arrestati 3 spacciatori locali e deferite in stato di libertà altre otto persone. Nella mattinata odierna,
SPARANISE. Strage di Nizza del 2016, il fornitore delle armi viveva in paese: fucile venduto per pochi grammi di droga.
Nell’attentato morirono 87 persone, compreso l’attentatore e rimasero ferite altre 458 persone. Era colpito da un mandato di arresto europeo già dal 27 aprile del
Paolisi / Airola. Faceva pagare la spesa con carta del reddito di cittadinanza in cambio di contanti: denunciato 23enne del posto.
Sospeso dal beneficio del reddito di cittadinanza. Inoltre, rinvenuta nella sua abitazione eroina e crack e, per questo, segnalato alla Prefettura in qualità di assuntore. I