Archivio

Sannio / Controlli. Autovettura con una persona sospetta a bordo non si ferma all’alt, scatta l’inseguimento: arrestato 27enne.

access_time4 Giugno 2022

Auto inseguita e bloccata fino al centro cittadino: gli agenti hanno dapprima recuperato alcuni oggetti buttati dal finestrino durante la fuga, tra cui una pistola

Fornelli. Interventi aree degradate, il sindaco Tedechi firma la convenzione con la Presidenza del Consiglio: pronto un milione e mezzo al Comune.

access_time4 Giugno 2022

Il Sindaco Tedeschi è lieto di annunciare una notizia importante che rappresenta il traguardo di tanto lavoro e forza di volontà! In data 27 Aprile

ALIFE. Festa di Sant’Anna, fondi dalle offerte, sponsor e lotteria destinati “unicamente ai festeggiamenti”: il Comitato puntualizza.

access_time4 Giugno 2022

“Cari Concittadini, il Comitato vi comunica che tutto il ricavato dei fondi raccolti dalle offerte, dagli sponsor e dalla lotteria saranno destinati solo ed esclusivamente

Solopaca / Grosseto. La ricerca del CNR sul “Vino di Solopaca” a “processo” a Grosseto: il legame stretto dell’uomo di Solopaca con la sua terra.

access_time4 Giugno 2022

Il 5 giugno alla prova il “vino di Solopaca” con la presenza di esperti ricercatori: al verdetto finale… Vitivinicola delle Terre di Solopaca, comprensorio del

Torrecuso / Paupisi. Tragedia nelle campagne del paese: 68enne rimane schiacciato da un trattore.

access_time3 Giugno 2022

Tragedia nel piccolo centro sannita di Torrecuso dove un 68enne del posto ha perso la vita in un incidente agricolo in contrada Pezzepagliara. Scattate le

Caserta / Provincia. Torna Fiera del Vintage in collaborazione con Salone dell’Antiquariato: all’A1Expò aspettative altissime.

access_time3 Giugno 2022

Perdersi nei corridoi di un tempo che non ha mai fine, scoprire il vintage di tendenza e inebriarsi nel mondo del collezionismo a caccia dell’affare,

PIEDIMONTE MATESE. Anchor, lunedì 6 conferenza finale per la presentazione dei risultati del progetto di cooperazione transanazionale tra Italia e Polonia.

access_time3 Giugno 2022

Il Gal Alto Casertano ospiterà i rappresentanti dei Gal della Mazovia per il workshop conclusivo sullo scambio di esperienze e competenze su modelli e tecniche

SOLOFRA / GALLO MATESE. Assalto a un portavalori, i malviventi si danno alla fuga. Alviti candidato sindaco a Gallo: “bloccare i servizi di trasporto valori fin quando…”

access_time3 Giugno 2022

Il plico di denaro era destinato all’ufficio postale. Giuseppe Alviti è leader dell’associazione guardie particolari giurate. Le indagini sono state affidate ai carabinieri della Compagnia

PIEDIMONTE MATESE / CASERTA. Il fallimento (un altro) di una misura fortemente voluta dal M5S: e qualche assessore si sforza a far credere il contrario…

access_time3 Giugno 2022

Dalle truffe ai navigator, dai servizi sociali alle figuracce… Parlare di una “misura di civiltà” è azzardato, e non solo alla luce dei numerosissimi casi

CALVI RISORTA / Verso le Amministrative 2022. “Agli urlatori di Piazza Umberto I a Zuni: ma siamo nel 2017 o nel 2022?”.

access_time3 Giugno 2022

“La mia scelta di fermarmi per “un giro” non è certo frutto dei tentativi, più o meno subdoli, di impedire che si potesse formare una

Caserta / Provincia. Dopo due anni di stop da pandemia stamane la solenne cerimonia commemorativa della Festa della Repubblica.

access_time2 Giugno 2022

Questa mattina, dopo due anni di stop causati della pandemia, si è celebrata davanti la Reggia di Caserta la solenne cerimonia commemorativa della Festa della

RIARDO. Il 2 giugno 1946 il referendum sulla forma istituzionale dello Stato: “Anche il nostro Comune ha pagato per questo riscatto il suo contributo di sofferenza”, ricorda il sindaco Fusco.

access_time2 Giugno 2022

“Nell’ottobre 1943 ai Nazisti, presenti sul territorio di Riardo veniva impartito l’ordine perentorio di fare “terra bruciata” dinanzi all’avanzata degli Alleati”. Il 2 giugno 1946

Caserta / Provincia. Energica, risoluta e schietta: il Movimento Salviamo le Bufale parla dopo l’incontro col Ministro Patuanelli. E da fine giugno consigli comunali aperti in Piazza Montecitorio.

access_time1 Giugno 2022

Piano ingestibile: “nessuna preclusione pregiudiziale per il Generale Cortellessa, ma… ritirar la Delibera di Giunta che istituiva il gruppo tecnico per la gestione del piano“.

Telese Terme. Torna in città la festa del Santo Patrono Santo Stefano.

access_time1 Giugno 2022

Dopo due anni di pandemia e conseguenti limitazioni, parroci e amministratori si sono incontrati e hanno deciso di far ripartire l’appuntamento con la festa patronale

LETINO / VALLE AGRICOLA. Le olive, le cipolle, il vino, i formaggi, l’origano, i caciocavalli, i fichi, i melograni, i taralli

access_time1 Giugno 2022

La globalizzazione ha due facce della stessa medaglia, l’altra faccia è la localizzazione, che in territorio matesino significa prodotti autoctoni di nicchia o della tradizione

PIEDIMONTE MATESE. Dal Consiglio comunale i punti di accordo e di disaccordo del gruppo “Progetto Piedimonte”.

access_time1 Giugno 2022

Voto contrario al Piano Triennale Opere Pubbliche che prevede la demolizione di quattro scuole tra cui la “Ventriglia” al quartiere Vallata, progetto polo scolastico area

Venafro. Inquinamento Piana di Venafro, lo Studio epidemiologico: “Ritardo degli esiti ingiustificabile. Tutela della salute dei cittadini sia prioritaria”.

access_time1 Giugno 2022

“Il diritto dei venafrani a  non veder compromessa la propria salute e godere di una migliore qualità dell’aria. A pensar male si fa peccato, ma qualche

PIGNATARO MAGGIORE. “Suoni attesi…di ripartenza”: la nuova Stagione Artistica degli “Amici della Musica”.

access_time1 Giugno 2022

Dopo due lunghi anni di silenzio, a causa della pandemia, la Sala Concerti dell’Associazione ‘Amici della Musica’ di Pignataro Maggiore risplende nuovamente di melodie ed armonie.

Caserta / Provincia. A S. Leucio la II edizione di Ars e vita al via da venerdì 3 giugno.

access_time1 Giugno 2022

Cinque appuntamenti di musica, cultura e teatro, con artisti eccellenze della nostra terra, a titolo gratuito e all’aperto, così da garantire una fruizione serena agli

1 11 12 13
menu
menu