Venafro / Isernia / Molise. Un’estate da record per il turismo in Italia: le Regioni più “accoglienti”.

Un’estate da record quella che si preannuncia per il turismo in Italia, con queste Regioni in testa alla classifica di gradimento: nel Molise si prevede un 7,3% in più di arrivi ed un 14,2% in più di presenze.

Sono 68 milioni i turisti in tutt’Italia, circa 267 milioni i pernottamenti, dati entrambi n aumento riseptto allo stesso periodo del 2022, con una spesa turistica stimati pari a circa 46 miliardi di euro.

In Molise si stima una spesa di 54 milioni, con gli stranieri che scelgono l’Italia di oltre 35 milioni pari a poco più della metà dato complessivo degli arrivi previsti con 131,5 milioni di presenze.

Nelle previsioni dell’Istituto di ricerca si collocano il Molise con 76mila arrivi (+7,3%) e 300mila presenze (+12,4%), la Campania con 3,1 milioni di arrivi (+6,6%) e con 11,9 milioni di presenze (+4,1%), il Trentino Alto Adige con 6 milioni di arrivi (+6,3%) e 26,5 milioni di presenze (+6,7%), la Valle d’Aosta con 643mila arrivi (+6,0%) e con 1,7 milioni di arrivi (+4,8%), il Lazio con 5,1 milioni di arrivi (+5,9%) e 16,3 milioni di presenze (+3,8%).

E, ancora, Basilicata con 467mila arrivi (+5,3%) e con 1,7 milioni di presenze (+3,1%), Veneto con 10,8 milioni di arrivi (+4,7%) e con 46,1 milioni di presenze (+3,1%), Lombardia con 7,4 milioni di arrivi (+4,4%) e 22,3 milioni di presenze (+4,0%), Emilia-Romagna con 6,3 milioni di arrivi (+4,0%) e con 27,4 milioni di presenze (+1,8%) e, infine, Toscana con 7,4 milioni di arrivi (+3,9%) e con 29,1 milioni di presenze (+3,2%).

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu