ALIFE. Sicurezza S.P. 330 e 331, il presidente Magliocca assicura: “pronti ad ascoltare il Comitato e qualsiasi proposta utile”.

Dopo attenta analisi coi nostri uffici tecnici, l’unica soluzione percorribile dovrebbe essere quella dell’installazione di autovelox. Ma ascolteremo i suggerimenti del Comitato e valuteremo gli interventi più efficaci da mettere in campo“.

Siamo pronti ad ascoltare il Comitato e qualsiasi proposta utile a rendere più sicuro quel maledetto tratto di strada provinciale“. Lo assicura il Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca, all’indomani della fiaccolata tenuta dal neo costruito Comitato e locali residenti lungo le strade provinciali 330 e 331.

Nel territorio comunale di Alife, in particolare, dalla rotonda ex Quadrivio Pioppetta e fino al distributore di carburante Tamoil, teatro dell’ ultimo drammatico sinistro di qualche giorno fa che ha visto la morte di due ragazzi matesini, il corteo ha sfilato sabato sera 2 settembre chiedendo a gran voce maggiore sicurezza.

Al momento, dopo una attenta analisi effettuata con i nostri uffici tecnici, l’unica soluzione percorribile dovrebbe essere quella dell’installazione di autovelox. Ma, ripeto, ascolteremo i suggerimenti del Comitato e valuteremo gli interventi più efficaci da mettere in campo – aggiunge lo stesso Magliocca.

Davvero tante le vittime che hanno perso la vita, negli anni addietro ma anche recentemente, lungo le Strade Provinciali n. 330 e 331 che solcano il territorio matesino fino al capoluogo Piedimonte Matese, tratti di strada pericolosi in quanto molto trafficati e con innumerevoli imbocchi, anche privati, su entrambi i lati, destro e sinistro, con civili abitazioni ed esercizi commerciali.

Sabato sera 2 settembre, dunque, un comitato civico neo costituito, ha voluto organizzare una sorta di fiaccolata, partita dalla rotonda località Quadrivio Pioppetta e fino al distributore Tamoil, dopo l’ultima tragedia della settimana scorsa che ha visto perdere la vita Roberto della frazione Totari di Alife e Massimo di Piedimonte Matese, uno spaventoso sinistro nel cuore della notte sempre lungo queste arterie all’altezza di una stazione di servizio.

La messa in sicurezza di questi tratti di strada è divenuta orami una questione non più rinviabile, una strada di pertinenza dell’Ente Provincia di Caserta. Previsto nei prossimi giorni un incontro col Prefetto di Caserta: gli organizzatori chiedono l’installazione di qualche deterrente, anche autovelox, dossi o quant’altro, che possano in qualche modo almeno limitare la velocità in questo tratto.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu