Capua. Addio don Peppino Centore: “l’intera provincia di Caserta piange un suo figlio illustre”.

Sacerdote, docente di filosofia e teologia, poeta e scrittore, è stato direttore del Museo campano di Capua e qualche anno fa presidente culturale onorario del Museo Campano.

“L’intera provincia di Caserta, a partire dalla sua amata Capua, piange oggi un suo figlio illustre: ci ha lasciato don Giuseppe Centore, per tutti don Peppino, sacerdote, docente di filosofia e teologia, poeta e scrittore. Fu direttore del Museo campano di Capua e qualche anno fa, nei primi anni della mia Amministrazione, decisi di nominarlo con grande gioia presidente culturale onorario del Museo Campano – il messaggio di cordoglio di Giorgio Magliocca, presidente della Provincia di Caserta.

“Un uomo di grande cultura, conosciuto ben oltre i confini di Terra di Lavoro e della Campania. Ci mancherà la sua passione ma terremo vivo il suo ricordo, per ringraziarlo ogni giorno per aver contribuito con il suo amore ed il suo senso di appartenenza alla crescita culturale del nostro territorio. Mi stringo, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione provinciale, al dolore della sua famiglia, dei suo amici e di tutti coloro che gli volevano bene. Ciao don Peppino”.

Stampa
Lascia un commento comment1 commento
  1. Settembre 13, 17:53 Elisabetta Centore

    Zio caro conosciuto in ritardo ma da quando ho cominciato a frequentarti ho capito di più di me stessa. Da dove venivano la mia famelica voglia di conoscere e di sapere. La mia famiglia eri tu, la mia appartenenza e ora senza la tua meravigliosa presenza mi sembra di tornare indietro. Questa notizia dolorosa mi lascia un vuoto nella mente e nel cuore ❤️. Avevo ancora bisogno di te del tuo abbraccio e della tua meravigliosa cultura. Ogni tua parola, ogni tuo scritto, ogni tuo libro mi arricchiva e mi consolava. Finalmente mi sentivo capita. Parlare di Letteratura, di Teatro con te era come essere vicino alla fontana per un assetato. Zio caro abbi cura di me anche ora di.. lassù e proteggimi ancora e sempre. Ti voglio tanto bene

    reply Reply this comment
mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu