AILANO. Il sindaco nomina consiglieri anche i non eletti: “gaffe” o abuso di potere?
“Praticamente ad Ailano non servono le elezioni i consiglieri comunali vengono eletti direttamente dal sindaco Vincenzo Lanzone”. (Lettera firmata ricevuta da un nostro lettore ed interamente pubblicata).
“Con decreto n 13 del 29 luglio 2019 il sindaco di Ailano Vincenzo Lanzone ha provveduto a conferire degli incarichi o deleghe ai consiglieri di maggioranza. Fin qui tutto normale, il problema nasce dalla lettura del decreto, in esso sono nominati dal sindaco Consiglieri comunali anche tre candidanti della lista “insieme per Ailano” non eletti nelle ultime elezioni amministrative: Diana Sbriglia, Claudio Miele,Jessica Conetta. Non si comprende se si tratta di una grave “gaffe amministrativa” o di un abuso di potere. Infatti l’articolo 42 dello Statuto richiamato nel suddetto decreto riconosce al sindaco la facoltà di delegare particolari funzioni ai consiglieri comunali eletti e non ai candidati non eletti. Praticamente ad Ailano non servono le elezioni i consiglieri comunali vengono eletti direttamente dal sindaco Vincenzo Lanzone”.
COMUNE DI AILANO
Provincia di Caserta |
|
Sede legale: Piazza C. A. Dalla Chiesa, 7 – 81010 Ailano (CE)
Partita I.V.A. 00269590618 – Codice fiscale 91001830610 – Tel. 0823-943024 – Fax 0823-943055 pec: protocollo@pec.comune.ailano.ce.it – web: www.comune.ailano.ce.it |
DECRETO DEL SINDACO | |
N. 13 del 29-07-2019 | |
CONFERIMENTO DI INCARICO AI CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA |
IL SINDACO
VISTO l’art. 6 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267;
VISTO l’art.42 del vigente Statuto Comunale ai sensi del quale il Sindaco può nominare Consiglieri Comunali, per particolari esigenze organizzative, per lo svolgimento di compiti relativi a specifiche materie definite nell’ambito di incarichi speciali e per un periodo definito, avvalendosi della collaborazione degli uffici comunali preposti;
CONSIDERATO che tali attività delegate sono di ausilio agli assessori e al sindaco e non interferiscono in alcun modo con l’attività svolta dai medesimi;
VALUTATO che tali attività non hanno alcuna rilevanza esterna;
RAVVISATA la necessità di attribuire deleghe speciali ai seguenti Consiglieri Comunali, in quanto ritenuti in possesso di capacità specifiche attinenti la cura delle materie oggetto di delega nell’interesse dell’Amministrazione Comunale come segue:
- Consigliere Massimiliano De Santis nato a Caserta il 19/02/1978,
delega a: Protezione Civile, Parco Regionale;
- Consigliere Giovanni Cantelmo nato a Capua (CE) il 02/06/1955,
delega a: Patrimonio e Beni comunali;
- Consigliere Vincenzo Marra nato a Raviscanina (CE) 17/08/1952
delega a: Comunità Montana ed ambiente;
- Consigliere Giovanni Imbroglia nato a Piedimonte Matese (CE) 02/06/1976;
delega a: Attività produttive e acquedotto;
- Consigliere Domenico Vessella nato a Piedimonte Matese (CE) il 15/07/1982,
delega a: Caccia e pesca, servizi cimiteriali e verde pubblico;
- Consigliere Diana Sbriglia nata a Hof (Germania) il 10/04/1978,
delega a: Istruzione e sport;
- Consigliere Jessica Conetta nata a Piedimonte Matese (CE) il 26/02/1991,
delega a: Cultura, Biblioteca e animali da compagnia;
- Consigliere Claudio Miele nato a Uznach (Svizzera) il 11/06/1968,
delega a: Sicurezza e arredo urbano;
DECRETA
1) DI CONFERIRE, a far data da oggi i seguenti incarichi speciali ai sotto indicati Consiglieri Comunali:
- Consigliere Massimiliano De Santis nato a Caserta il 19/02/1978,
delega a: Protezione Civile, Parco Regionale;
- Consigliere Giovanni Cantelmo nato a Capua (CE) il 02/06/1955,
delega a: Patrimonio e Beni comunali;
- Consigliere Vincenzo Marra nato a Raviscanina (CE) 17/08/1952
delega a: Comunità Montana ed ambiente;
- Consigliere Giovanni Imbroglia nato a Piedimonte Matese (CE) 02/06/1976;
delega a: Attività produttive e acquedotto;
- Consigliere Domenico Vessella nato a Piedimonte Matese (CE) il 15/07/1982,
delega a: Caccia e pesca, servizi cimiteriali e verde pubblico;
- Consigliere Diana Sbriglia nata a Hof (Germania) il 10/04/1978,
delega a: Istruzione e sport;
- Consigliere Jessica Conetta nata a Piedimonte Matese (CE) il 26/02/1991,
delega a: Cultura, Biblioteca e animali da compagnia;
- Consigliere Claudio Miele nato a Uznach (Svizzera) il 11/06/1968,
delega a: Sicurezza e arredo urbano;
2) DI FARE SALVA ed impregiudicata la facoltà di riesaminare, modificare e, ove occorre, di revocare, in tutto o in parte, i provvedimenti di incarico ai Consiglieri Comunali suddetti e di dispensarli in qualunque momento dai predetti incarichi;
3) DI PRECISARE che tali incarichi non interferiscono con le attività degli assessori o del sindaco ma sono per essi ausilio;
4) DI PRECISARE che tali attività non hanno alcuna rilevanza esterna;
5) DI DARE ATTO che l’esecutività del presente atto è subordinata ad espressa accettazione da parte dei nominati;
6) DI ACQUISIRE in calce al presente decreto la prescritta accettazione della delega ricevuta da parte dei Consiglieri sopra indicati;
7) DI DARE ATTO CHE il presente decreto venga comunicato al Consiglio Comunale nella prima seduta valida, e pubblicato all’Albo Pretorio informatico per 15 giorni consecutivi, e inserito nel sito web del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente;
7) DI DISPORRE la comunicazione per opportuna conoscenza del presente decreto alla Giunta Comunale, ai Responsabili di Area ed al Segretario Comunale.
Il Sindaco
dott. Vincenzo Lanzone
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Si certifica che copia del presente decreto è stato affisso all’Albo Pretorio online del Comune (www.comune.ailano.ce.it) il giorno 29-07-2019 per rimanervi quindici giorni consecutivi sino al 13-08-2019, ai sensi dell’art. 124, 1° comma del D.Lgs. n. 267/2000.
Il Sindaco
dott. Vincenzo Lanzone