ALIFE / AREZZO. “Italia Legno Energia dal bosco al camino”, importante manifestazione fieristica in Toscana: vi partecipa anche l’azienda matesina leader del settore, la Eta Kamini Italia S.a.s .
Nei tre giorni della Manifestazione saranno presentatati i generatori di calore prodotti dall’azienda alifana, tecnologie innovative per il riscaldamento domestico, civile ed industriale, dai generatori di calore policombustibili alle caldaie a pellet, camini caldaia e stufe di ultima generazione.
Il calore del futuro sarà dato dal legno e dalla biomassa, avvicinare l’utente finale a questa filiera è la sfida di oggi. Questa riflessione è il punto di partenza dell’azienda Eta Kamini Italia s.a.s., guidata dall’amministratore Giammatteo Angelo. L’azienda, rappresentata dal titolare e dal suo staff commerciale, partecipa alla manifestazione “ Italia Legno Energia dal bosco al camino”, in programma in Toscana alla Fiera di Arezzo dal 13 al 15 Febbraio 2015. Un evento fieristico promosso dagli organizzatori di Progetto Fuoco, la mostra internazionale leader nel mondo tra le rassegne di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione della legna. Nei tre giorni della Manifestazione , nel nuovo quartiere fieristico di Arezzo, saranno presentatati i generatori di calore prodotti dall’azienda alifana, tecnologie innovative per il riscaldamento domestico, civile ed industriale, dai generatori di calore policombustibili alle caldaie a pellet, camini caldaia e stufe di ultima generazione. L’azienda ha intenzione di presentare i propri prodotti, la propria esperienza ed il proprio lavoro, non sono solo agli operatori del settore attivi nell’Italia centrale, ma anche agli agriturismi (la Toscana e la vicina Umbria sono leader in questo settore), ma anche alle aziende agricole e florovivaistiche, imprese del turismo rurale, enti locali, ed in fine, al cliente finale. Tra gli obiettivi che si sono posti alla partecipazione all’evento Italia Legno Energia, anche quello di avvicinare i consumatori finali ai benefici della filiera corta e delle energie da biomassa. Ad Italia Legno Energia saranno effettuate dimostrazioni pratiche e teoriche del funzionamento delle macchine, una panoramica unica partendo dalla materia prima (legna, pellet ed altri prodotti legnosi) a come trasformarla in riscaldamento, tenendo conto delle opzioni legate all’installazione fino all’impiantistica. Un’occasione per l’azienda casertana di crescere sul mercato e di farsi conoscere non solo a livello nazionale, ma anche internazionale sfruttando la presenza di operatori del settore provenienti da tutta l’Europa, arricchendo il palcoscenico socio economico della nostra terra.