ALIFE. Bomba d’acqua colpisce la città: esondazioni e smottamenti in diversi punti del territorio comunale. Tombini intasati nel centro storico.
In località Porta Piedimonte e Porta Fiume entrambi i parcheggi comunali sono stati completamente invasi dalle acque e dal fango, tanto da risultare inaccessibili (nella foto sopra, la situazione di stamane in località Porta Piedimonte. Sotto, la strada provinciale all’altezza di Via Varanelle e Via Genovesi).
Il maltempo non risparmia neppure il matese: nella notte appena trascorsa si sono registrate piogge intense, alternate a raffiche di vento, tanto da causare smottamenti nei terreni. La cittadina di Alife si è risvegliata con tombini intasati indiversi angoli del centro storico, ma anche strade ricoperte di fango e detriti alluvionali. In particolare, la strada provinciale lungo la frazione di San Michele, che unisce il paese con Piedimonte Matese, sul versante est, ed a Sant’Angelo d’Alife, sul versante opposto, invece. Qui sovente gli automobilisti hanno dovuto rallentare, ed a tratti arrestare, il proprio veicolo, causa il manto stradale completametne ricoperto di fango. Ma anche le arterie più a valle sono state interessate da smottamenti dei terreni: cunette e fossi di scolo delle acque piovane completamente intasati hanno causato l’allagamento delle strade in entrambi i sensi di marcia. Nel centro storico impegnati di prima mattina glioperatori ecologici, per pulire le strade e le viuzze del centro storico da detriti vari. La speranza è che nelle prossime ore il tempo migliori, ma le previsioni meteo non sono, purtroppo, delle migliori. In località Porta Piedimonte e Porta Fiume entrambi i parcheggi comunali sono stati completamente invasi dalle acque e dal fango, tanto da risultare inaccessibili. Anche le strade di campagna del vasto territorio comunale sono risultate impraticabili.