ALVIGNANO. Rassegna del libro e della lettura: sabato 21 e domenica 22 presso l’Oasi del Sol incontri, dibattiti e un concorso.
Una rassegna che ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Caserta, della Diocesi, del Gal Alto Casertano, dei comuni di Alvignano, Caiazzo, Dragoni e Capua, delle Pro Loco di Alvignano e Ruviano, e di diverse associazioni.
di Federica Landolfi
“Leggere fa crescere”, recita lo slogan riportato sulla locandina, un’iniziativa organizzata presso l’Oasi del Sol di Alvignano in concomitanza con la Giornata Mondiale del Libro (Unesco 2014) e nel segno della valorizzazione della cultura, dell’arte, della natura e delle tradizioni. La Rassegna del libro e della lettura, organizzata con la collaborazione del Club Unesco Caserta e dell’Istituto Comprensivo di Alvignano, prevede incontri, dibattiti, letture, musica, anche la partecipazione di poeti e scrittori. Una due giorni per tutti: “Un momento culturale in una meravigliosa cornice, voluto tra l’altro per celebrare i dieci anni di attività dell’Oasi – spiegano gli organizzatori – Una struttura ideale per giornate di sole e relax, per feste di compleanno e giornate da ‘ricordare’ e anche per eventi così, rassegne con incontri e convegni”. Inserito nel programma anche il concorso di lettura “Mettici la voce”, prevista la partecipazione, tra gli altri, di mons. Valentino di Cerbo, Vescovo della Diocesi Alife-Caiazzo, della Prof.ssa Iolanda Capriglione, Presidente Club Unesco di Caserta, del Prof. Giuseppe Centore, sacerdote-poeta e teologo, del giornalista e scrittore Luigi Ferraiuolo, della scrittrice Prof.ssa Anna Di Nardo, del Prof. Del Liceo Scientifico di Piedimonte Matese Costantino Leuci e della Cantautrice e Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio. Una rassegna che ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Caserta, della Diocesi, del Gal Alto Casertano, dei comuni di Alvignano, Caiazzo, Dragoni e Capua, delle Pro Loco di Alvignano e Ruviano, delle associazioni Futuramente, Piccolo Mondo Contadino, Archeoclub, Umanità Nuova, Anema ‘e core, della Ditta Evoluzione sas di Santa Maria Capua Vetere e del Fidapa, sezione Capua. L’appuntamento sabato 21 giugno alle ore 19 e domenica 22 alle 20 presso la suggestiva location situata in via San Giacomo di Alvignano.