ALVIGNANO. Ritorna nell’antico Borgo di San Mauro la XXI edizione del Presepe Vivente: appuntamento il 27 e 28 dicembre prossimi con replica il 4 gennaio.

alvignano associazione rata 2014

L’associazione Rata si è sempre distinta nell’alto casertano per la dettagliata preparazione del presepe vivente, dove ogni anno accoglie visitatori da tutta la Campania e Molise, organizzati in veri e propri pellegrinaggi.

Partita la macchina organizzativa dell’associazione R.A.T.A. “Rinascita delle Antiche Tradizioni Alvignanesi”, per la riuscita della nona edizione del presepe vivente, messo in scena nell’antico e suggestivo borgo di San Mauro ad Alvignano. L’associazione Rata, nata nel 2001, si è sempre vista e distinta nel territorio del piccolo paesino dell’alto casertano proprio per la caratteristica preparazione, dettagliata del presepe vivente, dove ogni anno accoglie visitatori da tutta la Campania e Molise, organizzati in veri e propri pellegrinaggi. Il lavoro che impegna l’associazione Rata, per regalare il profumo, la magia e il calore del Natale, inizia sin dalla fine del mese di agosto, in riunioni, costruzioni delle scene, macchinari, mestieri e costumi risalenti all’epoca della nascita del Cristo. Un lavoro dunque certosino, che non va alla semplice rappresentazione della scena, ma anche all’interpretazione, infatti lungo il percorso, si potranno ammirare mestieri che vanno dal falegname al vasaio per passare al fabbro con la sua sonante incudine, ai profumi del fornaio, un vero mulino ad acqua castelli e templi romani, insomma tutto ciò che ricorda e immagina una Betlemme ai giorni nostri ma con il profumo di qualcosa di speciale, fino ad arrivare alla magia della grotta, dove Maria e Giuseppe circondati dai piccoli angeli mostrano il piccolo bambino nato, nell’attesa dei magi che portano i loro doni a colui che sarà il salvatore.

Le date per assistere a questa memorabile rappresentazione sacra sono il 27 e 28 dicembre 2014, in replica il 4 gennaio 2015, in merito all’evento, le agenzie del posto si sono attivate come punti di informazione, anche per soggiornare.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu