Assicurazioni auto. Arriva la lista “nera”, schedati i non assicurati: multe fino a 3.366 euro e sequestro dell’auto.

RC AUTO: ISVAP PROPONE MISURE PER CALO TARIFFE 15-18%

Altra novità la scadenza della patente: sarà consegnato a domicilio il modello plastificato Card, con un risparmio di 11 milioni di euro allo Stato, mentre i cittadini dovranno pagare marca da bollo, diritti della Motorizzazione, spedizione, oltre alle foto e visita medica.

Gli automobilisti che circoleranno senza assicurazione non la passeranno più liscia così facilmente. Saranno d’ora in poi, infatti, schedati dalla Motorizzazione civile, che dal prossimo mese di febbraio è in grado di trasmettere i dati in suo possesso , ed in tempo reale, direttamente al Ministero dell’Interno ed  forze di polizia. La lista “nera” della Motorizzazione sarà dunque a disposizione delle forze dell’ordine, sarà aggiornata di frequente e confrontata con gli archivi delle compagnie assicurative. I dati daranno modo di controllare le vetture in circolazione non solo dai carabinieri e polizia, ma anche ai vigili urbani nelle zone a traffico limitato ed i tutor. Da precisare che per gli irregolari non è prevista una sanzione immediata ma solo dei solleciti a stipulare la polizza assicurativa, almeno quella obbligatoria Rc Auto. Gli inadempienti  saranno sollecitati a rimediare entro 15 giorni, pena il pagamento di sanzioni da un minimo di 841 euro a un massimo di 3.366 euro, fino al sequestro dell’auto.  Ad oggi, sempre secondo i dati della Motorizzazione, sono circa 3,8 milioni le auto in Italia non assicurate, cifra impressionante che porta l’Italia ad avere il record negativo europeo in materia di infrazioni e irregolarità. La mancanza di assicurazione crea problemi per l’impossibilità del risarcimento dei danni nei contenziosi post incidente stradale, anche in presenza di lesioni gravi a passeggeri. Altra novità la scadenza della patente: sarà consegnato direttamente a domicilio il modello plastificato Card, con un risparmio di circa 11 milioni di euro allo Stato, mentre i cittadini dovranno pagare 16 euro per la marca da bollo, 9 per i diritti della Motorizzazione, 6,86 per la spedizione, oltre alle foto e visita medica..

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu