BAIA E LATINA. Riordino plessi scolastici, dalla migliore scuola della frazione Latina si opta per Baia centro: “opportunistiche e personali valutazioni elettorali”, la nota di Landolfi.

Laboratori scolastici, sicurezza, spazi disponibili, copertura del plesso, palestra, trasporto alunni: tutte le questioni sollevate. Dal Consiglio comunale di stamane la maggioranza vota per il plesso di Baia centro: vice sindaco Palestina e Landolfi votano contro, minoranza astenuta.

Consiglio comunale abbastanza infuocato quello tenuto stamane al Comune di Baia e Latina nel corso del quale la maggioranza consiliare, a guida del sindaco Giuseppe Di Cerbo, è stata messa a dura prova sulla questione riordino dei pelssi scolastici. La maggioranza ha optato per la scelta del plesso a Baia Latina centro ma, nel mentre la minoranza consiliare di “Uniti per Baia e Latina“, il gruppo vicino all’ex sindaco Michele Santoro si è astenuto, dalla maggioranza stessa si sono staccati due consiglieri, tra cui il vice sindaco Michele Palestina ed il consigliere Antonio Landolfi, che hanno votato contro optando, invece, per la individuazione del plesso alla frazione Latina.

ECCO LA NOTA DEL CONSIGLIERE ANTONIO LANDOLFI

Con una nota indirizzata a Sindaco, sig. Giuseppe Di Cerbo, Segretario Comunale, dott.ssa Rosita Maiola, e Componenti del Consiglio Comunale di Baia e Latina avente ad Oggetto: “assetto organizzativo rete plessi scolastici a.s. 2023/2024 riordino e razionalizzazione a seguito della mancata autorizzazione dell’USR Campania – AT di Caserta di uno dei plessi di scuola primaria”.

Il sottoscritto ANTONIO LANDOLFI, in qualità di Consigliere Comunale appartenente al gruppo politico “BAIA E LATINA – RINASCE”, in relazione all’odg meglio emarginato in oggetto, dai documenti acquisiti ed analizzati in merito e preso atto della deliberazione di G.C. n. 41 del 5.5.2023, si dissocia apertamente dalla stessa, la quale è evidentemente frutto di opzione dettata da mero ed esclusivo campanilismo, ancorata a logiche elettorali del tutto disancorate dall’interesse pubblico ed in particolare di quello della popolazione scolastica che, invece, dovrebbe essere il solo faro guida dei lavori di una seria amministrazione e, pertanto, non posso che esprimere il personale  dissenso e fornire  motivata opzione di scelta per l’accorpamento della scuola primaria presso il plesso di Latina.

Ma andando con ordine, di seguito non potrò che far rilevare il capzioso contenuto motivazionale e la nefasta, inesistente e non imparziale istruttoria sottesa alla decisione assunta con la surriferita deliberazione di G.C.

In primo luogo, non corrisponde al vero l’architrave motivazionale sancito in detta deliberazione e rappresentato dalla circostanza che l’USR Campania avrebbe optato per l’allocazione degli alunni frequentanti la scuola primaria presso il plesso di BAIA CENTRO, mediante l’indicazione del relativo codice meccanografico, essendo il numero complessivo degli alunni iscritti alla primaria del plesso di “Baia” superiore a quello del plesso di “Latina”.

A tal riguardo, infatti, si rileva che il deducente ha personalmente appurato (con espressa riserva di produrre relativa attestazione) che l’indicazione del codice meccangrafico del plesso di Baia da parte dell’USR è stata del tutto casuale ed in maniera aluna ancorata ad opzioni di scelta, bensì in ragione di attività procedimentale esemplificativa. Fermo restando che, pur volendo prescindere da detto aspetto, si evidenzia che non rientra nell’ambito della competenza dell’USR la relativa opzione di scelta e, di conseguenza, codesta amministrazione in maniera alcuna può è deve essere influenzata (tra l’altro senza nemmeno premurarsi specifica attività istruttoria al riguardo) da una mera attività burocratico – amministrativa del tutto avulsa da concretezza della scelta.

Al contrario, invece, in ragione dei principi di sussidarietà e competenza, l’opzione di scelta avrebbe dovuto valorizzare quanto chiaramente ed in maniera LIBERA sancito dalla delibera del consiglio d’istituto n. 22 del 26.4.2023 e dal successico chiarimento fornito dal dirigente scolastico con comunicazione prot. 2528/U del 29.4.2023 e, dunque, ricadere sul plesso di Latina. Da detti atti, infatti, si apprende è legge testualmente che è solo ed esclusivamente quest’ultimo plesso quello idoneo a garantire la migliore qualità dei servizi erogabili ai fini formativi e didattici e ciò in ragione della presenza di refettorio funzionante, di palestra, di laboratorio tecnologico-informatico, nonché di possibilità metodologico-didattica di sviluppo del curricolo verticale di istituto con tre ordini del medesimo plesso e possibilità esclusiva di avvalersi della risorsa professionale assegnata dal Ministero in organico specialista di educazione fisica nella classe quarte e quinta.

Al primo incontro con la Dirigente Scolastica, in maniera cieca e sorda, pur di perseverare il becero intento – evidentemente per opportunistiche e personali valutazioni elettorali – di far ricadere la scelta sul plesso di Baia, le è stato finanche rappresentato un diverso stato dei luoghi, come candidamente dalla stessa affermato nella citata nota prot. 2528/U del 29.4.2023 in cui si legge testualmente “L’iniziale convergenza di vedute che rendeva obbligata la scelta di Baia – Centro nasceva dall’erronea valutazione valutazione grafica della planimetria che induceva a non visualizzare correttamente gli spazi disponibili. [….] mi sono recata personalmente nell’edificio di Latina e ho riscontrato ictu oculi la presenza di spazi sufficienti …”.

Non corrisponde al vero che nel plesso di Latina non vi sarebbero spazi disponibili non utilizzati ed idonei ad accogliere le ulteriori due classi di scuola primaria. La circostanza, infatti, è stata candidamente smentita dal RSPP dell’Istituto Comprensivo che ha chiaramente sancito la perfetta idoneità e superiorità del plesso di Latina ad accogliere l’accorpamento della scuola primaria.

Inoltre per quel che concerne la strumentistica dei laboratori – invito tutti voi ad effettuare un accertamento in loco -, gli stessi senza alcun sacrificio, possono essere tranquillamente ubicati nel medesimo plesso di latina ospitante l’accorparta scuola prmaria. Peraltro, mentre nel plesso di Latina gli spazi per i laboratori possono comunque essere messi a disposizione dell’utenza scolastica, al contrario ciò non è possibile nel plesso di Baia, con la conseguenza del tutto illogica ed irrazionale che i medesimi laboratori rimarrebbero inutilizzati nel caso di accorpamento presso il plesso di Baia!

Questo Consiglio, inoltre, nel caso opterà per il plesso di Baia lo farà senza in maniera alcuna avere a cuore la SICUREZZA degli alunni, ovvero il principale fattore che dovrebbe essere preso in considerazione, la scarsa sicurezza del plesso di Baia rispetto a quella ineccepibile del plesso di Latina, infatti, è stata chiaramente evidenziata nel verbale di sopralluogo del RSPP dell’Istituto Comprensivo ed al quale invito voi tutti ad una serena lettura.

Senza considerare poi la notoria, precaria ed inidonea copertura del plesso di Baia, del tutto sottaciuta dall’amministrazione e che nonostante i molteplici e costosi interventi a tutt’oggi permette l’infiltrazione di acqua piovana, oltre ad essere scarsamente insonorizzata, generando con il maltempo inaccettabile rumorosità a tutto discapito dell’utenza scolastica.

La manifesta illogicità ed irrazionalità trova il suo culmine, inoltre, per quel che concerne il discorso palestra presente nel solo plesso di Latina, vero e proprio fiore all’occhiello della nostra comunità e della quale i nostri bambini non ne potrebbero usufruire nel caso in cui, malaguratamente, l’opzione di scelta dovrebbe essere quella del plesso di Baia.

In tal caso Codesta Amministrazione, in maniera del tutto aberrante, ha giustificato il mancato utilizzo in virtù della circostanza che “tanto” oltre il 50% delle scuole in Campania ne è privo, noncurante, invece, che l’esercizio fisico è condizione indispensabile per l’efficienza intellettiva dei nostri alunni!

Tra l’altro ancor più grave è l’inefficienza, inefficacia, antieconomicità e soprattutto il pericolo per la salute degli alunni, l’opzione immaginata dalla Giunta Comunale di garantire comunque la fruizione della palestra per le “2” ore settimanali didatticamente previste, ai soli alunni della IV e V classe, mediante la loro momentanea “transumanza” presso il plesso di Latina.

Ed invero, così facendo, rispetto alle due ore settimanali di didattica motoria che agli stessi dovrebbe esser garantita spalmata in due volte a settimana, ne verrebbe, invece, effettuata complessivamente e salvo imprevisti circa mezz’ora, tenuto conto dei tempi occorrenti per: il raduno degli alunni dal plesso di Baia, il loro spostamente presso il plesso di Latina, il raduno ed  raggiungimento della palestra, per poi dopo pochissimi minuti percorrere il tragitto inverso!

Senza tralasciare poi i costi occorrenti per detto incauto spostamento e, soprattutto, il pericolo alla salute dei piccoli alunni che, accaldati dopo aver fatto un seppur minimo esercizio fisico, si troverebbero costretti ad esporsi all’intemperie, soprattutto nei mesi invernali, per raggiungere nuovamente il plesso di Baia!!!!

Ma vi è di più!

Per ovviare il problema palestra sareste intenzionati a realizzarne una nuova nel plesso di Baia, in tempi ovviamente e fisiologicamente non celeri, mediante il vero e proprio sperpero di ben €. 1.297.256,85 senza in maniera alcuna considerare che il decremento della polpolazione scolastica renderebbe inutile questa nuova edificazione e non sopportabili i relativi costi di gestione.

Ad abundantiam e passando in merito al questione trasporto scolastico, si rileva l’antieconomicità della scelta del plesso di Baia ove effettuare detto accorpamento. Difatti, non si è evidentemente tenuto conto che nel plesso di Latina sono già ubicate: la scuola secondaria e materna e che detta struttura, si ribadisce a costo di essere ridondanti, è la sola ad avere gli spazi necessari ad ospitare, in tutta sicurezza rispetto al plesso di Baia, anche la scuola primaria. Pertanto, solo l’accorpamento presso il plesso di Latina sarebbe idoneo a consentire un notevole risparmio di spesa sia dal punto di vista gestionale che di trasporto scolastico al Comune di Baia e Latina.

Sempre rimanendo in tema di trasporto, non corrisponde al vero che lo steeso sarebbe più sicuro verso il plesso di Baia. In tal caso si evidenzia, infatti, che anche nel plesso di Latina l’autobus potrebbe entrare nel cortile scolastico e che in ogni caso, solo ed esclusivamente nello spazio prospiciente il plesso di Latina, in ampio spazio ad esso dedicato, vi è apposita pensilina per la fermata dell’autobus, tra l’altro immedatamente attacatta all’ingersso scolastico, ove gli alunni come da sempre hanno fatto e senza mai incorrere in pericolo alcunio, possono effettuare le operazioni di uscita ed ingresso dalla scuola.

Alla luce di quanto precede, sarebbe gravissima e nafasta decidere per la scelta del plesso di Baia, opzione che comporterebbe la più totale violazione dei superiori principi di economicità, efficienza, efficacia e buon andamento che una buona amministrazione ha il dovere di perseguire.

Alla stregua di tutto quanto innazi rappresentato ed esposto, nello spirito di massima collaborazione e nell’interesse esclusivo della popolazione tutta di Baia e Latina, ma soprattutto dei bambinti frequentanti la scuola primaria di Baia e Latina, si resta fiduciosi che, con tutta coscienza e serenità, si opti per la scelta del pesso di Latina e, comunque, in subordine, al fine di garantire una più appropiata, serena e ponderata scelta si invitano le SS.VV., prima di deliberare sull’argomento, a voler integrare l’istruttoria sulla vicenda in argomento, richiedendo apposito sopralluogo dei VVFF, dell’ASL, da parte di un collegio di tecnici imparziali e “lontani” da logiche vicine agli interessi politici, nonché effettuare un’approfndita anlisi economica, al sol fine, si ribadisce, di evitare scelte frettolose, nefaste e non in linea con l’interesse pubblico.

Baia e Latina, 3.06.2023

In fede Antonio Landolfi

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu