Bandi aperti in Campania per lo sviluppo delle start up. Due nuove misure per agevolare la nascita di imprese innovative: dalle esenzioni alle agevolazioni.
Due nuove misure finalizzate a promuovere lo sviluppo delle start-up e agevolare la nascita di imprese innovative. Fondo rotativo: il bando sarà pubblicato entro la prima settimana di aprile
In questi giorni la Regione Campania attiva, due nuove misure finalizzate a promuovere lo sviluppo delle start-up e agevolare la nascita di imprese innovative, varando rispettivamente il Fondo rotativo per lo sviluppo delle Pmi – Misura ‘Start-up’ e l’Ecosistema regionale a favore della nuova imprenditoria innovativa.
Il Fondo rotativo si basa su una dotazione finanziaria di 30milioni di euro a beneficio delle nuove imprese che avviano progetti innovativi. Possono accedere al Fondo le donne e i giovani under 35 attraverso l’attivazione di finanziamenti a tasso zero (non sono previste garanzie, l’unico requisito richiesto è la “validità” dell’idea imprenditoriale). Il bando, che sarà pubblicato sul Burc entro la prima settimana di aprile, prevede la concessione di prestiti da 25mila euro fino a 250mila euro.
La Regione, attraverso Campania Innovazione, eroga inoltre finanziamenti a favore delle nuove imprese innovative attraverso la Rete Regionale degli Incubatori, mettendo a disposizione «esperienze, know how e competenze specifiche dei soggetti regionali per dare vita a un sistema campano per l’incubazione e la creazione di impresa.»
La Regione, infine, potrebbe introdurre nuove esenzioni Irap a favore delle nuove imprese innovative: «Siamo in pareggio di bilancio per quanto riguarda la sanità – annuncia il Governatore Caldoro – quindi possiamo farlo, già da fine aprile».