Campitello Matese. Grande attesa per il passaggio in provincia, domani, del 98° Giro d’Italia.
E domenica la 9° tappa Benevento – San Giorgio del Sannio che toccherà i Comuni di Pietrelcina, Castelvetere, Pratola Serra.
Il servizio di scorta al Giro è assicurato, come dal 1946, dalla Polizia Stradale, che vede impegnati 40 agenti della Polizia di Stato, di cui 26 motociclisti, 12 operatori in auto e 2 operatori a bordo di un’officina meccanica mobile. Al seguito della storica competizione ciclistica anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, l’aula scolastica multimediale itinerante per la sicurezza stradale che si avvale di uno staff costituito da 9 operatori. In tale occasione, le attività del Pullman Azzurro si inseriscono nell’ambito del progetto “Biciscuola”, promosso da Rcs – La Gazzetta dello Sport e rivolto ai bambini delle scuole primarie di tutta Italia. Il progetto, che da molti anni coinvolge, educa e diverte migliaia di ragazzi, ha come obiettivo primario quello di far conoscere ai giovani il mondo e i valori del Giro d’Italia, avvicinandoli all’uso della bicicletta, al fair play, all’educazione ambientale e alimentare, ai temi della sicurezza e dell’educazione stradale. Nel contesto, poi, della 4ª edizione del Premio “Eroi della Sicurezza” dedicato agli appartenenti alla Polizia Stradale, in alcune tappe del Giro, tra le quali Fiuggi, Civitanova Marche, Imola e Treviso, Autostrade per l’Italia premierà quei poliziotti che si sono distinti, lo scorso anno, in attività di soccorso legate ai compiti d’istituto. Si tratta di un importante riconoscimento per gli uomini della Polizia di Stato, rappresentando un segno tangibile di apprezzamento per la dedizione con cui ogni giorno pattugliano le strade italiane rendendole più sicure.