Capua. Il Rotaract Capua Antica e Nova al Forum: “ La Giustizia e economia” per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro.

img_0943Il Rotaract Club Capua Antica e Nova ha partecipato con una sua delegazione composta dal presidente Raffaella Tartaglione ed Antimo Basolillo al Forum “La giustizia e l’economia”, che si è svolto sabato 4 febbraio presso l’Istituto Secondario Statale “Gaetano Filangieri” di Frattamaggiore, per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro. L’iniziativa, alla quale il Rotaract ha dato il patrocinio morale, è stata promossa dall’Associazione fra Commercialisti “Luca Pacioli” nell’ambito della XI edizione dell’assegnazione di borse di studio. Ogni anno l’Associazione “Luca Pacioli” eroga borse di studio a studenti meritevoli iscritti all’Istituto “Filangieri” che vengono selezionati direttamente dalla scuola. Durante la mattinata di cultura a Frattamaggiore, si è tenuta la presentazione dei libri ‘Confessione di un giudice’ di Domenico Mazzocca, ‘Mali capitali’ di Catello Maresca -pm antimafia- e ‘Le società pubbliche’ di Francesco Fimmanò e Antonio Catricalà. Al termine del convegno è stato consegnato al Rotaract Club Capua Antica e Nova un omaggio da parte dell’Associazione fra Commercialisti, Luca Pacioli. “Una bellissima manifestazione che denota come il contributo della società civile al futuro – ha detto la responsabile dei rotaractiani Tartaglione nel suo intervento – si dimostra anche attraverso piccoli, ma significativi gesti. Un plauso a questa associazione che stimola i nostri giovani alla formazione e all’apprendimento”. Queste le parole di Bruno Miele, Presidente dell’associazione di Commercialisti ‘Luca Pacioli’, agli studenti nel presentare il forum. “È necessario stare a stretto contatto con gli studenti perchè le scuole sono il vero serbatoio del futuro ed è da qui che bisogna ripartire per superare le difficoltà che oggi ci troviamo ad affrontare. Crediamo che il nostro territorio abbia grandi potenzialità, sia sotto il profilo pubblico che privato, ed è per questo che ritengo sia necessario avvicinare i giovani al mondo delle professioni”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu