Castel di Sangro, soppressione del Distaccamento Polizia Stradale: qualcosa si muove.

polizia stradale abruzzo

Soppressione del Distaccamento Polizia Stradale di Castel di Sangro: qualcosa si muove. Chiesto un incontro urgente col Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso circa la possibile chiusura di un distaccamento che si trova in posizione strategica, al confine tra la Provincia dell’Aquila e quella di Isernia, in una zona attraversata da importanti arterie stradali, e in un territorio ad alta vocazione turistica. Sulla vicenda nei giorni scorsi si era espresso il Sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato che insieme al Sindaco di Castel di Sangro Umberto Murolo e il Vice Sindaco Angelo Caruso, in passato si sono battuti affinchè la chiusura del Distaccamento di Polizia fosse scongiurata. “Castel di Sangro e il comprensorio sciistico – ha sentenziato  Caruso  malgrado la grave crisi che interessa tutto il paese, mostrano un maggior dinamismo rispetto ad altre realtà, inoltre hanno in cantiere molti progetti interessanti quindi maggiori aspettative ed esigenze. Il distaccamento Polizia Stradale di Castel da Sangro, in sinergia con le altre forze di Polizia presenti sul territorio, garantisce il controllo, quindi la sicurezza di importanti arterie stradali che collegano l’Abruzzo al vicino Molise, che non hanno subito riduzioni del flusso di traffico giornaliero, sia per quanto riguarda i veicoli pubblici e privati adibiti al trasporto di persone, sia per quanto riguarda i veicoli commerciali adibiti al trasporto merci. La soppressione del Distaccamento, come ripetuto centinaia di volte, sicuramente farebbe venir meno importanti e necessarie garanzie in termini di sicurezza del territorio”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu