Venafro / Isernia. Controlli antidroga in città e presso istituti scolastici.
Nella mattinata di ieri i militari del NOR e Stazione di Isernia, collaborati dai colleghi del Nucleo Cinofili Carabinieri di Chieti, nell’ambito di mirati servizi
Venafro / Roma. 2 milioni di euro all’anno per i piccoli Musei: al Senato approvata la proposta emendativa della Testamento (M5S).
“In Commissione Bilancio al Senato è stato approvato un emendamento che istituisce il «Fondo per il funzionamento dei piccoli musei» con una dotazione di 2
Venafro. Inquinamento in città: il particolato si alza nel fine settimana con i mezzi pesanti fermi.
Aumenta l’inquinamento toccando valori record a Venafro, naturalmente oltre il limite previsto, tutto segnalato dalle centraline Arpa di via Campania. Dati altalenanti nei giorni precedenti,
Venafro / Isernia. Contrasto ad ogni forma di criminalità in occasione delle prossime festività natalizie: controllo del territorio da parte dei Carabinieri.
Nell’ambito delle attività in contrasto ad ogni forma di criminalità, anche in occasione delle prossime festività natalizie, il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia ha predisposto
Venafro / Isernia. Carabinieri in azione a tutela dei disabili: raffiche di contravvenzioni contro le soste selvagge.
Nella giornata di ieri 6 dicembre 2019 i Carabinieri della Compagnia di Isernia, hanno posto in essere un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle
Sant’Agapito / Venafro. Incendio di un portone di un’abitazione: intervengono Carabinieri e Vigili del Fuoco.
Nel corso della mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Venafro, sono intervenuti in Sant’Agapito (IS) ove era stato segnalato incendio ad un portone
Venafro / Aversa. Da Bruxelles alla Terra dei Fuochi, la sfida contro il cancro: l’incontro per delineare le nuove strategie per la salute dei cittadini.
Dare risposte ai cittadini. Sulla prevenzione, la diagnosi precoce e le prospettive della clinica contro una patologia che ancora oggi miete quasi un milione e
Venafro / Isernia. Cellulari alla guida e niente cinture di sicurezza: tolleranza zero per gli utenti indisciplinati.
Nella giornata di ieri i militari della Compagnia Carabinieri di Isernia hanno svolto nel centro abitato e lungo le principali arterie mirati servizi volti a
Isernia / Provincia. Celebrazioni di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco: oggi con le massime autorità civili e militari.
Durante la cerimonia sono state consegnate alcune benemerenze al personale in quiescenza e al personale che ha raggiunto i quindici Anni di lodevole servizio. di Luca Zotti
Venafro. Fondi europei, per il Sud pronti oltre 20 miliardi. Patriciello: “Risorse importanti per la crescita”.
“Un dialogo continuo, costante e proficuo con Bruxelles è non solo necessario ma addirittura indispensabile per la crescita e lo sviluppo dei nostri territori. Abbiamo
Venafro / Pozzilli. Auto in fiamme lungo la strada, automobilista riesce a fermarsi ed ad uscire: intervengono i vigli del fuoco.
Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi del caso e personale ANAS per il ripristino della viabilità. di Luca Zotti Stamani lungo la SS
Cantalupo nel Sannio. Truffa ai danni di società di assicurazioni e falsa attestazione a pubblico ufficiale: denunciato una campano.
I Carabinieri della Stazione di Cantalupo nel Sannio (IS), nel corso dei servizi di Istituto predisposti dal Comando Provinciale di Isernia, finalizzati al contrasto dei
Santa Croce di Magliano. Discarica, interviene il sindaco Donato D’Ambrosio: “Mai stata a norma”.
“… anche durante il suo funzionamento, tant’é che andava sempre in deroga al decreto stesso. Nel 2009, quindi, non essendo mai stata adeguata al decreto
Isernia / Provincia. Cerimonia di commemorata della festività di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco.
Prevista la partecipazione delle massime Autorità Civili e Militari, il personale dipendente e relativi familiari, il personale dell’Associazione Nazionale VVF. di Luca Zotti Il giorno
Sesto Campano / Venafro. Carabinieri sequestrano borsa contenente 8 capsule essiccate di papavero da oppio.
Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Venafro, nel corso di servizi mirati tesi ad imprimere maggiore incisività in termini di prevenzione e
Pescopennataro / Forlì del Sannio. Deposita letame senza isolamento, manufatto senza autorizzazioni: controlli dei Forestali.
Nei prossimi giorni i controlli dei carabinieri forestali proseguiranno e consentiranno di prevenire e reprimere illeciti che comportano danni, talvolta irreversibili, alle varie componenti
Belmonte del Sannio / Agnone. E’ lotta per la Centrale a biomasse, la sindaca Di Primio convoca il consiglio per dire no all’impianto.
Centrale a biomasse con utilizzo del Forsu (frazione organica del rifiuto solido urbano) la cui costruzione è prevista lungo la S.P. 74 continua a destare preoccupazioni
Castel San Vincenzo. Recuperato dai Vigili del Fuoco un cane Bora, segugio Ariegeois, di tre anni da alcuni giorni bloccato su un costone.
I Vigili del Fuoco hanno raggiunto il sito particolarmente impervio e con le tecniche di derivazione alpinistica. di Luca Zotti Recuperato, venerdì pomeriggio 29 novembre,
Venafro / Isernia. Sospesa l’attività, denunciato imprenditore e sanzioni per 13mila euro dal controllo dei Carabinieri Nil.
I Carabinieri della Compagnia di Isernia, supportati dai Militari del NIL, a conclusione di specifico servizio di controllo del territorio, finalizzato al contrasto degli infortuni
Guardialfiera / Venafro. Viadotto del Molise, al via la manutenzione: appalto da 50milioni di euro.
Saranno spesi ben 50 milioni di euro per interventi di manutenzione programmata su alcuni viadotti situati lungo le strade statali molisane. Affidati dall’Anas, che ha