Morcone. 31enne denunciato per resistenza a P.U. e maltrattamenti in famiglia: a chiedere i soccorsi il nonno 93enne.
Presso la casa è giunto anche il padre del 31enne, il quale ha richiesto l’intervento dei carabinieri in quanto il figlio in evidente stato di
San Lorenzello. Marito violento allontanato da casa: all’operaio 44enne notificato provvedimento da parte dei carabinieri di Cerreto Sannita.
Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Benevento a seguito di indagini svolte dai militari di Cerreto Sannita che hanno raccolti gravi
Foiano / Baselice. I carabinieri incontrano gli alunni delle scuole primarie nell’ambito dell’iniziativa “Cultura della legalità”.
Il Maresciallo Capo Vincenzo Gammieri, Comandante della Stazione Carabinieri di Baselice, insieme ai suoi collaboratori, nella giornata di oggi ha incontrato gli alunni della Scuola
Foglianise. 41enne del posto investito da un’auto pirata: ricercato l’automobilista.
Investe un uomo con un’auto e scappa senza soccorrerlo: ricercato il pirata della strada. La vititma un 41enne del posto, che nella tarda serata
Pago Veiano. Droga nel bagno, nella camera da letto e nella cucina: arrestata donna di 30 anni.
Tutta la droga, presumibilmente destinata alla piazza di Pago Veiano e Pietrelcina, nonchè il materiale rinvenuto sono stati sequestrati e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Telese Terme / Cerreto Sannita. Denunce per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nei pressi dell’Istituto alberghiero “Le Streghe” di Casatelvenere ed il Liceo Classico e Scientifico del centro termale, i militari hanno denunciato un 44enne poiché trovato
Baselice. Controlli dei carabinieri per la prevenzione dei reati contro il patrimonio: richiesti per due napoletani due fogli di via obbligatori.
I soggetti, due napoletani di trentaquattro e trentatré anni, si aggiravano, a piedi, con fare sospetto nei pressi dell’ufficio postale. Nella giornata di ieri, a
Telese Terme / Arpaia. Automobilista si scontra contro un palo in cemento della pubblica illuminazione: l’auto rimane incastrata alla base del lampione.
I pompieri sono al lavoro, insieme ai tecnici dell’Enel, per cercare di rimuovere la vettura evitando la caduta del palo: l’automobile, infatti, ha danneggiato la
Telese Terme / Castelvenere. Controlli antidroga presso “Le Streghe” e “Telesia”.
I dirigenti scolastici ed il corpo docenti hanno accolto favorevolmente l’inizitiva e hanno chiesto di intensificare tali attività perché rappresentano un efficace deterrente per eventuali
San Lorenzello. “Dagli Enti Locali all’Area Vasta – Sinergie e Cooperazione per lo sviluppo del territorio”: incontro-dibattito presso la sala consiliare il prossimo venerdì 12 dicembre alle ore 19,00.
All’incontro, organizzato dal circolo Pd di San Lorenzello, parteciperanno amministratori locali ed i circoli democratici del territorio. di Rocco Corvaglia. Venerdì 12 dicembre alle ore
Faicchio. Svaligiata una casa: ladri entrano dalla finestra della cucina e portano via danaro e monili in oro. Furti anche in provincia.
A Faicchio ladri prendono di mira una casa di via Marafi: ignoti si sono introdotti dalla finestra della cucina, riuscendo a sottrarre ai proprietari la
Calvi / Paduli. Dopo perquisizione personale, le forze dell’ordine hanno rinvenuto all’interno di una tasca dei pantaloni, una bustina di plastica con la droga: segnalati diversi giovani.
Segnalazione come assuntori di droga per due giovani, di 27 e 20 anni, fermati dai carabinieri nel corso dei controlli effettuati nel ponte dell’Immacolata. Il
Cerreto Sannita. Denunce e fogli di via dal servizio di controllo del trerritorio da parte dei carabinieri.
Nell’ambito dei potenziati servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale CC di Benevento sull’intera provincia, i militari della Compagnia di Cerreto Sannita
Telese Terme / Castelvenere. Incasso fraudolento, furto con scasso al portabagagli di un’auto e tentato furto in casa: denunce al locale Commissariato di Polizia.
Diversi i reati denunciati al locale Commissariato di Polizia: dall’incasso fraudolento, al furto ed anche un tentativo di furto non conclusosi. Ignoti hanno forzato il
Amorosi / Valle Telesina. Salvaguardia ambientale: rinvenuti rifiuti abbandonati sulla sponda del fiume Voturno in località “Mazzoni”.
Scovati rifiuti speciali abbandonati in un’area di circa 300 mq che costeggia il fiume Volturno a ridosso dei territori della provincia sannita da quella casertana.
Castelvenere. Festa del Vino fall & winter edition, il programma degli eventi: dal 6 all’8 dicembre 2014.
Questa versione winter offre molto di più perché accoglie tutte le energie locali in un unico programma ricco e intenso che racconta il vino e
Airola. Scoperta cava abusiva, 12 persone denunciate: difformità rispetto alle autorizzazioni rilasciate dall’Ufficio Tecnico Comunale.
In zona sono stati estratti circa 11mila metri cubi per un controvalore pari a 110mila euro di materiale roccioso utilizzato come stabilizzante in altri cantieri.
Buonalbergo. Cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli alunni dell’Istituto Statale “De Dominicis”.
Sono state affrontate varie tematiche, dalle droghe e dei pericoli ad esse legati, della circolazione stradale, del bullismo, del vandalismo nelle scuole, delle minacce derivanti
Paduli. Aggredisce la moglie e poi la insegue con l’automobile: arrestato 50enne nullafacente con precedenti penali a carico.
I Carabinieri hanno accertato che l’uomo, in chiaro stato di ebbrezza alcolica, per futili motivi riconducibili probabilmente ad un forte sentimento di gelosia, aveva aggredito
Fragneto Monforte. Salvati dai carabinieri due minorenni afgani ritrovati nel vano di carico di un autocarro: hanno pagato mille euro per la traversata dalla Grecia all’Italia.
I ragazzi, per raggiungere l’Italia, approfittando del fatto che l’autoarticolato si trovava parcheggiato nel porto di Patrasso (Grecia) in attesa di imbarcarsi per il porto